Segnaliamo che l’Innovative Medicine Initiative 2 Joint Undertaking (IMI 2 JU) ha pubblicato una call for proposals, la nr. 9, nell’ambito del programma Horizon 2020.
La Joint Undertaking IMI 2 è un partenariato pubblico-privato (PPP) tra l’Unione europea, rappresentata dalla Commissione europea, e l’EFPIA (European Federation of Pharmaceutical industries and Associations) che rappresenta gli interessi delle industrie e delle associazioni farmaceutiche europee, con l’obiettivo di sviluppare nuovi vaccini, medicine e trattamenti per far fronte ai crescenti cambiamenti nel settore della salute in Europa ed assicurare la competitività internazionale dell'industria farmaceutica europea.
La call 9 è destinata a finanziare 6 azioni di ricerca e innovazione (RIA), cioè attività volte a stabilire nuove conoscenze e/o esplorare la fattibilità di un nuovo o migliore prodotto, processo, tecnologia, servizio o soluzione. Il bando prevede due fasi :
- Fase 1: Tutte le parti interessate sono invitate a costituire consorzi e presentare una proposta “breve” di massimo 30 pagine.
- Fase 2: Nella fase 2, i consorzi che avranno superato la fase 1 e il consorzio EFPIA, che ha redatto il topic, sono invitati a costituire un consorzio (finale) e presentare una proposta completa di massimo di 70 pagine.
Il bando dispone di un budget così ripartito:
· da EFPIA: 59 328 000 euro
· da IMI2 JU: 58 328 000 euro
Il tasso di cofinanziamento previsto sia per le azioni di ricerca e innovazione è del 100%.
Principali scadenze:
Fase 1: 26 luglio 2016
Fase 2: 10 gennaio 2017
Per ulteriori informazioni sulla call for proposals si rimanda al sito web ufficiale della IMI2 JU e alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.