Il Joint Monitoring Committee ha pubblicato un bando per la presentazione di progetti strategici nell’ambito del programma “Mediterranean Sea Basin 2014-2020”.
Il bando mira a supportare uno sviluppo economico, sociale e territoriale giusto, equo e sostenibile che sia in grado di agevolare l’integrazione transfrontaliera e valorizzare il territorio e i valori dei paesi partecipanti.
Con specifico riferimento all’area mediterranea, il programma si propone di sviluppare un’area di pace, stabilità, prosperità e buon vicinato tra i paesi mediterranei Membri UE (EUMC) e i paesi mediterranei partner (MPCs). Il bando prende in considerazione 4 obiettivi tematici e le relative priorità:
- business e sviluppo delle PMI;
- supporto all’istruzione, alla ricerca, allo sviluppo tecnologico e all’innovazione;
- promozione dell’inclusione sociale e lotta alla povertà;
- tutela dell’ambiente, adattamento al cambio climatico e mitigazione.
Potranno presentare le proposte:
- gli applicant e i partner, sia enti pubblici che privati, che sono stabiliti nei territori ammissibili dei paesi partecipanti al programma;
- gli applicant e i partner provenienti dai paesi mediterranei partner (MPCs) che hanno già firmato l’Accordo Finanziario con la Commissione Europea prima della data di scadenza per la presentazione delle proposte.
Le attività della proposta dovranno essere implementate nei soli territori ammissibili dei paesi partecipanti al programma. Nella presentazione delle proposte, i candidati sono invitati a far riferimento ad un solo obiettivo tematico ed indicare chiaramente la priorità scelta. I partenariati dovranno includere un minimo di 4 paesi, di cui almeno 2 paesi mediterranei membri UE e due (2) paesi mediterranei partner.
Il budget complessivo per questo bando è di € 68.518.886,09.
Il tasso massimo di co-finanziamento per questo bando è dell’90%.
Le proposte dovranno essere presentate entro il 3 Luglio 2019, alle ore 13.00 (orario di Bruxelles).
Scheda di approfondimento:
Scheda di approfondimento CALL ENI CBC 2019.pdfVisualizza dettagli
Per maggiori informazioni: www.enicbcmed.eu; pagina ufficiale di pubblicazione del bando