Il 24 novembre 2022 la Commissione europea (DG MARE) e l’Agenzia esecutiva CINEA organizzano una giornata informativa sulle nuove call dello European Maritime, Fisheries and Aquaculture Fund (EMFAF).
I due nuovi bandi, aperti il 13 ottobre 2022, sono "Blue careers for a sustainable blue economy” e "Regional flagships projects supporting sustainable blue economy in EU sea basins”.
Con un budget di 7,5 milioni di euro, il bando “Blue careers” mira a sviluppare la prossima generazione di “blue skills” ed a fornire opportunità per carriere attraenti e sostenibili in ambito marittimo.
Il bando “Regional Flagships” dispone di un budget di circa 7,6 milioni di euro e si concentra sulla cooperazione tra i bacini marittimi dell'UE, in particolare Atlantico, Mar Nero, Mar Mediterraneo, Mar Baltico e regioni ultraperiferiche dell'UE. Il bando affronta sei diversi topic: diversificazione delle attività di pesca, inquinamento marino, trasporto sostenibile, cluster marittimi, turismo sostenibile e agricoltura oceanica.
La scadenza per presentare proposte è il 31 gennaio 2023.
L’InfoDay ha lo scopo di presentare la procedura di candidatura per i bandi EMFAF, fornendo consigli e suggerimenti su come scrivere una proposta di successo. Inoltre, gli speaker spiegheranno come preparare un piano di legacy per continuare i progetti anche dopo la fine della sovvenzione. I partecipanti avranno anche la possibilità di partecipare a sessioni di matchmaking.
L'evento si terrà in presenza il 24 novembre 2022, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso il Conference Centre Albert Borschette, a Bruxelles.
È necessaria la registrazione. Si consiglia di iscriversi il prima possibile in quanto i posti sono limitati e si segue il principio "first-come-first-served".
Per tutte le informazioni, visitare la pagina web dell’evento.