La Commissione europea ha pubblicato il Programma di lavoro di Digital Europe per l’ultimo triennio della programmazione.
Il Work Programme 2025-2027 si pone in linea con gli obiettivi delineati nella comunicazione 2030 Digital Compass: The European way for the Digital Decade e nel Path to the Digital Decade, e rafforza l’impegno dell’Unione europea a favore di un futuro tecnologico inclusivo, sicuro e sovrano.
Il programma introduce nuove azioni per affrontare le sfide attuali legate alla sovranità tecnologica, alla democrazia e alla sicurezza digitale. Tra i pilastri fondamentali vi è l’attuazione di iniziative chiave come il Chips Act, l’AI Act e il pacchetto per l’innovazione in ambito AI. Tutto ciò è parte integrante della visione di un’Europa che diventi un continente all’avanguardia nello sviluppo, nell’integrazione e nell’adozione dell’intelligenza artificiale, obiettivo rafforzato dalla futura Apply AI Strategy. Il Work Programme intende inoltre promuovere un ecosistema digitale europeo più resiliente, interconnesso e innovativo, in linea con gli obiettivi del Cyber Solidarity Act, del Cyber Resilience Act e dell’Interoperable Europe Act.
Oltre al Programma di lavoro principale, sono stati pubblicati i Work Programme sulla Cybersecurity (implementato dall’ECCC) e quello della Joint Undertaking EuroHPC
La scheda di approfondimento predisposta dalla Delegazione di Bruxelles e i Programmi di lavoro ufficiali sono disponibili sul sito Confindustria EU, nella sezione dedicata a Digital Europe.