Dal 13 al 15 maggio 2025 l’Agenzia esecutiva per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) organizza delle giornate informative online dedicate alle nuove opportunità di finanziamento del Programma LIFE – dedicato ad ambiente e clima – i cui bandi verranno pubblicati il 24 aprile.
Il Programma svolge un ruolo fondamentale nel sostenere l'attuazione della legislazione e delle politiche dell'Unione europea nei settori dell’ambiente e dell’azione per il clima. L'obiettivo generale, infatti, è quello di contribuire alla transizione verso un'economia sostenibile, circolare, efficiente in termini di energia, basata sulle energie rinnovabili, climaticamente neutra e resiliente ai cambiamenti climatici. Il fine ultimo è quello di tutelare, ripristinare e migliorare la qualità dell'ambiente, di interrompere e invertire il processo di perdita della biodiversità, nonché di contrastare il degrado degli ecosistemi in modo da favorire lo sviluppo sostenibile.
LIFE è suddiviso in due settori, “Ambiente” e “Azione per il clima”, a loro volta strutturati in quattro sottoprogrammi: “Natura e biodiversità” e “Economia circolare e qualità della vita” nel caso del settore “Ambiente”; “Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici” e “Transizione verso l'energia pulita” nel caso di “Azione per il clima”.
In vista della pubblicazione dei bandi LIFE 2025, CINEA organizza degli info days dedicati ai potenziali candidati. Gli Info Days #EULife25 si svolgeranno online da martedì 13 maggio a giovedì 15 maggio 2025. Le sessioni metteranno in evidenza i temi prioritari per il 2025, forniranno approfondimenti sui quattro sottoprogrammi LIFE e daranno consigli su come preparare una proposta vincente.
L'evento sarà trasmesso in live-streaming e le domande troveranno risposta in diretta su slido.com.
È possibile consultare l’agenda visitando questa pagina. Per registrarsi, è necessario accedere a questo link.
Si segnala inoltre che la piattaforma offre opportunità di networking: sarà infatti possibile organizzare incontri bilaterali virtuali tra potenziali candidati e rappresentanti dei National Contact Point (NCP) dal 13 maggio al 30 settembre 2025.