Il 24 settembre 2024 la European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA) ha pubblicato ventisette nuove call nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF), settore trasporti.
Il CEF è uno strumento di finanziamento che supporta lo sviluppo di grandi progetti infrastrutturali, promuovendo la crescita, l'occupazione e la competitività in Europa. In particolare, il CEF sostiene lo sviluppo di reti transeuropee ad alto rendimento, sostenibili ed interconnesse nei settori dei trasporti, dell'energia e del digitale. Il CEF offre sostegno finanziario attraverso sovvenzioni o altri schemi finanziari come garanzie e project bond. Tali strumenti creano un effetto leva, fungendo da catalizzatori per attrarre ulteriori finanziamenti da parte del settore privato e/o da altri attori del settore pubblico.
Il CEF per i trasporti ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti per la costruzione di nuove infrastrutture in Europa e per il rafforzamento e il miglioramento di quelle esistenti nell'UE e nei Paesi associati al CEF, ovvero Ucraina e Moldavia.
Con i nuovi bandi, CINEA mette a disposizione un budget complessivo di 2,5 miliardi di euro per finanziare progetti volti ad ampliare e modernizzare la rete transeuropea dei trasporti (TEN-T).
Le nuove call, pubblicate ai sensi dell’Art. 10 del regolamento TEN-T (n. 2024/1679), coprono le seguenti aree:
- Ferrovie
- Vie navigabili interne
- Porti marittimi e interni
- Sicurezza stradale
- Hub multimodali per il trasporto delle merci
- Hub multimodali per il trasporto dei passeggeri
- Applicazioni intelligenti e interoperabili per i trasporti
- Mobilità sicura e protetta
- Resilienza delle infrastrutture
La scadenza per presentare le proposte è il 21 gennaio 2025.
I soggetti ammissibili sono gli Stati membri, le organizzazioni internazionali e gli enti pubblici o privati con sede in uno Stato Membro dell’UE o in paesi associati al CEF (Ucraina e Moldavia). Si ricorda che per presentare una proposta nell’ambito del Connecting Europe Facility, è necessario presentare, oltre all’Application Form e ai documenti richiesti dai bandi, la lettera di supporto dello Stato Membro (letter of support), ovvero il Member State Agreement (MS Agreement).
Per visualizzare le call del Connecting Europe Facility, visitare il Funding & Tender Portal.
Si segnala inoltre che il 2 ottobre 2024 (dalle 10 alle 14) la CINEA organizza un InfoDay online, con lo scopo di presentare ai candidati i bandi, la procedura di candidatura, i processi di valutazione e i criteri di valutazione. Per registrarsi all’evento e consultarne il programma, accedere a questo link.