EIT Manufacturing è parte dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ed è una delle comunità di innovazione dell'EIT (EIT-KIC). L'obiettivo principale di EIT Manufacturing è quello di riunire gli attori europei del settore manifatturiero in ecosistemi di innovazione in grado di rendere l'industria manifatturiera europea più competitiva e sostenibile.
EIT Manufacturing intende finanziare progetti con il potenziale di trasformare il settore manifatturiero europeo. In particolare, la call 2025 finanzia attività che si concentrano su quattro focus specifici:
- Focus sull’innovazione
Il bando finanzia lo sviluppo di prodotti, servizi e processi innovativi. I topic sono i seguenti:
- Soluzioni innovative per sfide industriali, il cui budget totale è di 7 milioni di euro ed ogni candidato può ricevere fino a 0,7 milioni di euro.
- Transizione verso una produzione resiliente e antropocentrica, il cui budget totale è di 4 milioni di euro ed ogni candidato può ricevere fino a 1 milione di euro.
Il supporto si focalizza in particolare su progetti d’innovazione già maturi (TRL 7), che debbano quindi finanziare gli ultimi stadi di sviluppo tecnologico prima della commercializzazione (a partire dal TRL8). I progetti finanziati dovranno introdurre un’innovazione sul mercato durante il progetto (durata di 12 mesi) o al massimo entro 6 mesi dalla sua conclusione, e dovranno generare almeno 10 000 euro di turnover documentato.
Il budget totale della call 2025 –Innovazione è di 11 milioni di euro.
- Focus sull'Educazione
Il bando finanzia azioni per lo sviluppo ed il rafforzamento delle competenze nel settore manifatturiero europeo, in particolare nell’ambito della doppia transizione verde e digitale. I topic sono i seguenti:
- Manifattura Sostenibile per il Futuro, il cui budget totale è di 1.2 milioni di euro ed ogni candidato può ricevere fino a 0.3 milioni di euro.
- Innovazione Digitale nella Manifattura, il cui budget totale è di 0.9 milioni di euro ed ogni candidato può ricevere fino a 0.3 milioni di euro.
Il budget totale della call 2025 – Educazione è di 2.1 milioni di euro.
- Focus sul Master & Doctoral School I&E Programme
Nell'ambito del Master & Doctoral School I&E Programme, EIT Manufacturing seleziona proposte per:
- l’EIT Manufacturing Master School, focalizzata sulla doppia transizione green e digitale, il cui budget totale è di 300.000 euro;
- l’EIT Manufacturing Doctoral School, focalizzata sull’innovazione, il cui budget totale è di 260.000 euro.
Il budget totale della call 2025 – Master & Doctoral School I&E Programme è di 560.000 euro.
- Focus sullo Schema di Innovazione Regionale (RIS)
Lo schema RIS mira ad ampliare la partecipazione alle attività della KIC, nonché ad aumentare l'impatto di EIT Manufacturing nei paesi aderenti all’EIT RIS. L’obiettivo dello schema RIS, nell’ambito della call 2025, è quello di finanziare progetti inerenti ai seguenti topic:
- Innovazione RIS, focalizzato sui materiali avanzati, sui processi manifatturieri, sull’intelligenza artificiale e sull’inclusività. Nell’ambito di questo topic, ogni candidato può ricevere fino a 450.000 euro.
- Aggiornamento e riqualificazione della forza lavoro manifatturiera nei paesi EIT RIS. Nell’ambito di questo topic, ogni candidato può ricevere fino a 200.000 euro.
Il budget totale della call 2025 – sullo Schema di Innovazione Regionale è di 2 milioni di euro.
Per i primi 3 focus, il consorzio deve essere costituito da almeno 3 enti giuridici indipendenti l'uno dall'altro, in particolare:
- almeno un ente deve essere stabilito in uno Stato Membro;
- almeno due enti devono essere stabiliti in Stati Membri o Paesi Associati diversi.
Per quanto riguarda lo schema RIS, il consorzio deve essere composto da almeno 3 enti giuridici indipendenti l'uno dall'altro e provenienti da 2 diversi paesi RIS, che siano coperti da almeno 2 diversi EIT Manufacturing IC.
I candidati selezionati saranno tenuti a diventare membri della comunità EIT.
Per tutte le informazioni e per leggere le guidelines ufficiali, visitare la pagina web del bando EIT Manufacturing 2025.