L’Innovation Fund è uno dei più grandi Programmi di finanziamento al mondo per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio. Oltre all'attuale Programma, la Commissione europea sta elaborando un nuovo modo di sostenere i progetti: il competitive bidding. L'implementazione del competitive bidding si pone in linea con gli obiettivi dell’Innovation Fund e sosterrà le tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio la cui penetrazione sul mercato è frenata dai costi inferiori delle tecnologie tradizionali basate sui combustibili fossili e dalla percezione di un rischio elevato da parte dei mercati finanziari.
Il competitive bidding andrà ad ampliare il portfolio di meccanismi di sostegno che l’Innovation Fund attualmente fornisce, ovvero le sovvenzioni, l’assistenza allo sviluppo di progetti (PDA) e la combinazione con altri strumenti finanziari.
La proposta di introdurre il competitive bidding fa parte della più ampia proposta di revisione della direttiva sul sistema di scambio delle quote ETS, una delle proposte del pacchetto "Fit for 55". Il competitive bidding come sostegno alla produzione e all'adozione dell'idrogeno nell'industria europea è stato evidenziato anche nel piano REPowerEU.
Attualmente la Commissione europea sta valutando i seguenti tipi di sostegno da assegnare tramite il competitive bidding ai produttori o agli acquirenti di idrogeno:
- Contract for Difference (CD): un contratto che copre la differenza tra il prezzo vincente dell'asta (il prezzo di esercizio) e un prezzo di riferimento, derivato dal prezzo del prodotto a basse emissioni di carbonio, dal prezzo di mercato di un prodotto sostitutivo o da una combinazione di questi.
- Carbon Contract for Difference (CCD): un contratto che copre la differenza tra il prezzo vincente (il prezzo di esercizio) e un prezzo di riferimento derivato da un prezzo medio delle quote EU ETS.
- Fixed premium contract: un contratto che fornisce al produttore un sostegno sotto forma di un importo fisso per unità di prodotto.
Lo scorso 31 marzo 2023 la Commissione europea ha pubblicato la bozza di Terms and Conditions dell'asta pilota dell’Innovation Fund 2023 per la produzione di idrogeno rinnovabile. Tutti gli stakeholder possono condividere commenti e osservazioni con la Commissione europea sul draft utilizzando la feedback table disponibile su questa pagina web. I feedback vanno inviati via e-mail a [email protected] entro l'11 maggio 2023.
Inoltre si segnala che il 16 maggio 2023 si terrà un workshop per discutere i feedback ricevuti. Per partecipare è necessario registrarsi entro il 1° maggio 2023 accedendo a questa pagina web.