Scheda di approfondimento
Scheda di approfondimento Programma LIFE 21-27.pdfView Details
Webinar Finanziamenti per Ambiente, Energia e Clima: il Programma LIFE - 28 luglio ore 10.00Cari colleghi,
Nell’ambito del ciclo di webinar sulla nuova Programmazione Confindustria organizza, in collaborazione con Ecomondo, il webinar “Finanziamenti per Ambiente, Energia e Clima: il Programma LIFE”. Il webinar si terrà il 28 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e avrà come relatori Angelo Salsi e Mario Lionetti, dell’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA).
Durante il webinar verranno illustrati gli aspetti rilevanti del nuovo programma LIFE 21-27 e le call aperte nel bando 2021. Troverete in allegato una Scheda di approfondimento generale sul programma LIFE, predisposta dalla Delegazione di Confindustria Bruxelles. Le altre Schede di approfondimento sono disponibili nell’area riservata del nostro sito.
Per partecipare al webinar è necessario registrarsi al seguente link:
Dopo la registrazione riceverete in automatico il link di partecipazione dalla Piattaforma Zoom Webinar.
Il webinar è aperto alle Associazioni e alle imprese del Sistema Confindustria, per cui vi preghiamo di dare massima diffusione alla presente comunicazione insieme all'informativa sul trattamento dei dati personali. Informativa Trattamento dati personali Webinar LIFE 28 luglio 2021.pdfView Details
Scheda di approfondimento Scheda di approfondimento Programma LIFE 21-27.pdfView Details Per qualsiasi ulteriore informazione potete scrivere a [email protected]
Cordiali saluti
|
Pubblicazione Schede di approfondimento Horizon Europe sul sito internet della Delegazione di BruxellesCari colleghi,
Come sapete, La Commissione europea ha recentemente pubblicato i programmi di lavoro relativi ai cluster del secondo pilastro di Horizon Europe, il programma quadro 21-27 di ricerca e innovazione dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 95,5 miliardi (che include i 5,4 miliardi provenienti dal piano per la ripresa Next Generation EU).
Nell’ambito di Horizon Europe verranno finanziate attività di ricerca e innovazione attraverso inviti a presentare proposte (call for proposals) aperti e competitivi. Il programma è gestito direttamente dalla Commissione europea (Direzioni Generali) e dalle sue Agenzie esecutive.
Consapevoli della complessità del Programma quadro e coscienti della necessità di trasmettere alle nostre imprese le opportunità in maniera chiara e precisa, la Delegazione di Bruxelles ha predisposto le Schede di approfondimento di Horizon Europe. Si tratta di 8 note di approfondimento complessive: una scheda generale sul programma Horizon, una scheda per ciascuno dei sei cluster del Secondo pilastro e una per lo European Innovation Council. Vi alleghiamo a questa mail la scheda generale sul programma.
Le Schede di approfondimento si presentano come una sintesi ragionata (circa 50 pagine) dei Programmi di lavoro (che invece contano oltre 400/500 pagine per documento), ossia i documenti biennali redatti dalla Commissione per l’attuazione del programma che comprendono il calendario di apertura e chiusura dei topic e il budget a disposizione.
Le schede sintetizzano i contenuti dei Programmi di lavoro al fine di renderne più agevole la lettura e l’approfondimento. Ogni scheda contiene una sintesi delle Destination (macroaree tematiche) con le rispettive tabelle di riferimento contenenti i topic specifici e tutti gli hyperlink connessi (più di 800), in modo tale che chi consulta il documento abbia un collegamento immediato con il Funding e Tender Portal, il sito della Commissione europea dove vengono pubblicate tutte le opportunità disponibili.
Tutte le Schede relative ai diversi programmi di finanziamento dell’UE, non solo Horizon Europe, sono disponibili nella pagina della Delegazione di Bruxelles “Programmi” del sito www.confindustria.eu e in allegato alla presente comunicazione.
Cordiali saluti Nicoletta, Gaia, Leonardo e Veronica
Schede di approfondimento Scheda Programma Horizon Europe 21-27.pdfView Details Scheda di approfondimento_Cluster 1 HE_Health_21-22.pdfView Details Scheda di approfondimento_Cluster 2 HE_Culture, creativity and inclusive society_21-22.pdfView Details Scheda di approfondimento_Cluster 3 HE_Civil Security for Society_21-22.pdfView Details Scheda di approfondimento_Cluster 4 HE_Digital,Industry and Space 21-22.pdfView Details Scheda di approfondimento_Cluster 5 HE_Climate, Energy and Mobility_21-22.pdfView Details Scheda di approfondimento_Cluster 6 HE_Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment_21-22.pdfView Details |
Webinar "Finanziamenti per il settore cultura e audiovisivo: il programma Europa Creativa" - 16 luglio ore 10.00Nell’ambito del ciclo di webinar sulla nuova programmazione 21-27, Confindustria organizza il webinar “ Finanziamenti per il settore cultura e audiovisivo: il programma Europa Creativa”. Il webinar si terrà venerdì 16 luglio dalle ore 10.00 alle ore 11.30 ed è aperto alle imprese associate, per cui vi preghiamo di dare massima diffusione alla presente comunicazione insieme all'informativa sul trattamento dei dati personali. Informativa trattamento dati personali Webinar Europa Creativa.pdfView Details
Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Il Programma ha una dotazione finanziaria complessiva di 2.44 miliardi di euro e le prime call sono attualmente aperte, con scadenze ad agosto e settembre.
Durante l’evento interverranno:
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al seguente link: https://confindustria.zoom.us/webinar/register/WN_HkUvvBIdQw6kw7Ejrk2yjw Gli iscritti riceveranno in automatico il link ZOOM e potranno salvare l’evento direttamente nel loro calendario Outlook.
Per ulteriori informazioni potete contattare [email protected]
Cordiali saluti |
Pubblicazione Schede di approfondimento Programma LIFE sul sito internet della Delegazione di BruxellesCari colleghi,
vi ricordiamo che le Schede di approfondimento del Programma LIFE sono disponibili sul nostro sito www.confindustria.eu, sezione Programmi e sezione Bandi.
Pagina Programmi Pagina Bandi
Cordiali saluti |
REMINDER - Webinar Finanziamenti per Ambiente, Energia e Clima: il Programma LIFE - 28 luglio ore 10.00Cari colleghi,
Nell’ambito del ciclo di webinar sulla nuova Programmazione Confindustria organizza, in collaborazione con Ecomondo, il webinar “Finanziamenti per Ambiente, Energia e Clima: il Programma LIFE”. Il webinar si terrà il 28 luglio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e avrà come relatori Angelo Salsi e Mario Lionetti, dell’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA).
Durante il webinar verranno illustrati gli aspetti rilevanti del nuovo programma LIFE 21-27 e le call aperte nel bando 2021. Troverete in allegato una Scheda di approfondimento generale sul programma LIFE, predisposta dalla Delegazione di Confindustria Bruxelles. Le altre Schede di approfondimento sono disponibili nell’area riservata del nostro sito.
Per partecipare al webinar è necessario registrarsi al seguente link: https://confindustria.zoom.us/webinar/register/WN_wn0JQBTZQWmrWhf3A1Xb8Q Dopo la registrazione riceverete in automatico il link di partecipazione dalla Piattaforma Zoom Webinar.
Il webinar è aperto alle Associazioni e alle imprese del Sistema Confindustria, per cui vi preghiamo di dare massima diffusione alla presente comunicazione insieme all'informativa sul trattamento dei dati personali. | Informativa Trattamento dati personali Webinar LIFE 28 luglio 2021.pdfView Details
Scheda di approfondimento | Scheda di approfondimento Programma LIFE 21-27.pdfView Details
Per qualsiasi ulteriore informazione potete scrivere a [email protected]
Cordiali saluti |
REMINDER - Webinar "Finanziamenti per il settore cultura e audiovisivo: il programma Europa Creativa" - 16 luglio ore 10.00Nell’ambito del ciclo di webinar sulla nuova programmazione 21-27, Confindustria organizza il webinar “ Finanziamenti per il settore cultura e audiovisivo: il programma Europa Creativa”. Il webinar si terrà venerdì 16 luglio dalle ore 10.00 alle ore 11.30 ed è aperto alle imprese associate, per cui vi preghiamo di dare massima diffusione alla presente comunicazione insieme all'informativa sul trattamento dei dati personali. | Informativa trattamento dati personali Webinar Europa Creativa.pdfView Details
Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. Il Programma ha una dotazione finanziaria complessiva di 2.44 miliardi di euro e le prime call sono attualmente aperte, con scadenze ad agosto e settembre.
Durante l’evento interverranno:
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al seguente link: https://confindustria.zoom.us/webinar/register/WN_HkUvvBIdQw6kw7Ejrk2yjw Gli iscritti riceveranno in automatico il link ZOOM e potranno salvare l’evento direttamente nel loro calendario Outlook.
Per ulteriori informazioni potete contattare [email protected] |