L’Innovative Medicine Initiative 2 Joint Undertaking (IMI 2 JU) ha pubblicato la call for proposals numero 21 straordinaria, dedicata al Coronavirus (COVID-19) "Development of therapeutics and diagnostics combatting coronavirus infections". IMI2 è un partenariato pubblico-privato (PPP) tra l’Unione europea, rappresentata dalla Commissione europea, e l’EFPIA (European Federation of Pharmaceutical industries and Associations) che rappresenta gli interessi delle industrie e delle associazioni farmaceutiche europee.
La call mira ad identificare nuovi agenti terapeutici e sistemi diagnostici precoci efficaci ed affidabili. I progetti dovranno perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi:
• sviluppo di antivirali e di altri tipi di terapie per affrontare rapidamente l'attuale epidemia di COVID-19;
• sviluppo di agenti terapeutici per rispondere alle attuali e/o future epidemie di coronavirus;
• sviluppo di sistemi diagnostici che garantiscano una rapida valutazione sulla base delle tecnologie esistenti;
• sviluppo di strumenti rapidi e affidabili che vadano oltre lo stato dell'arte per la rilevazione del COVID-19 in persone che presentano sintomi.
Il budget messo a disposizione da IMI2 per questa call è pari a 45 milioni di euro, mentre il contributo del consorzio EFPIA e dei partner associati a IMI2 sarà determinato in base alle proposte progettuali selezionate. Per la presentazione dei progetti è prevista una procedura a uno stage. La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per il 31 marzo 2020.
Scheda di approfondimento e bando ufficiale
Scheda di approfondimento IMI2 call Development of therapeutics and diagnostics combatting coronavirus infections.pdf|Visualizza dettagli
IMI2 Call 21 Coronavirus - Call text_final.pdf|Visualizza dettagli
Per ulteriori informazioni sul bando si rimanda ai seguenti link:
Sito web di IMI 2 JU - Call 21
IMI2 Call documents
Participant Portal di Horizon 2020