In previsione dell’adozione definitiva di Horizon Europe, il programma di Ricerca&Innovazione dell’Unione Europea per il 2021-2027, la Commissione europea sta definendo le caratteristiche dell’European Innovation Council (EIC) pilot. L’obiettivo, per il 2020, è quello di favorire lo sviluppo di un mercato innovativo per le Piccole e Medie Imprese. Una revisione del Work Programme 2018-2020 dell’EIC Pilot, che avverrà entro la fine del mese di febbraio, introdurrà importanti novità, accanto a un incremento significativo del budget, per le prossime cut-off dell’EIC Accelerator Pilot.
A partire dalla cut-off del 18 marzo 2020, il 25% del numero totale delle imprese che verranno invitate a Bruxelles per la seconda fase di valutazione (il colloquio con la giuria di esperti) sarà riservato ad imprese che avranno una donna in una delle loro posizioni apicali (CEO o equivalente). Ad ogni modo, in fase di colloquio, il criterio dominante per la valutazione e la conseguente assegnazione del contributo sarà l’eccellenza.
Inoltre, la cut off del 19 maggio 2020, sarà interamente riservata a progetti innovativi che contribuiscano al perseguimento degli obiettivi fissati dal Green deal europeo.
Per consultare la lista dei progetti finanziati nella prima cut off del 19 ottobre 2019 clicca qui.