La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte e la Guida di Programma 2020 di Erasmus+, il programma dell’Unione Europea che sostiene l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.
Come ogni anno il bando finanzierà, tra le azioni più significative per il nostro Sistema, partenariati strategici nel campo dell’istruzione e formazione professionale, Alleanze delle abilità settoriali ed Alleanze per la conoscenza.
Il bilancio totale destinato al presente invito a presentare proposte è stimato in 3.207,4 milioni di euro, ripartito fra i diversi settori come segue:
- 2.943,3 milioni di euro per istruzione e formazione;
- 191,9 milioni di euro per gioventù;
- 14,6 milioni di euro per Jean Monnet;
- 57,6 milioni di euro per sport.
Di seguito si riportano le scadenze per la presentazione delle candidature dell'azione chiave 2:
Azione chiave 2
Partenariati strategici nel settore della gioventù |
5 febbraio 2020 alle ore 12:00 |
Partenariati strategici nel settore dell’istruzione e della formazione |
24 marzo 2020 alle ore 12:00
|
Partenariati strategici nel settore della gioventù |
30 aprile 2020 alle ore 12:00 |
Partenariati strategici nel settore della gioventù |
1° ottobre 2020 alle ore 12:00 |
Università europee | 26 febbraio 2020 alle ore 17:00 |
Alleanze della conoscenza |
26 febbraio 2020 alle ore 17:00 |
Alleanze delle abilità settoriali |
26 febbraio 2020 alle ore 17:00 |
Rafforzamento delle capacità nel settore dell’istruzione superiore |
5 febbraio 2020 alle ore 17:00
|
Rafforzamento delle capacità nel settore della gioventù |
5 febbraio 2020 alle ore 17:00 |
Di seguito pubblichiamo le schede di approfondimento in italiano inerenti a:
- KA2 - Partenariati strategici settore istruzione e formazione professionale – ambito VET
- Scheda di approfondimento_KA2 Partenariati strategici_VET_ 2020_IT Erasmus 2020.pdfVisualizza dettagli
- KA2 - Alleanze delle abilità settoriali
- Scheda di approfondimento Alleanze delle abilità settoriali Erasmus 2020.pdfVisualizza dettagli
- KA 2 - Alleanze per la conoscenza
- Scheda di approfondimento Alleanze per la conoscenza Erasmus 2020.pdfVisualizza dettagli
Al fine di presentare una proposta progettuale si raccomanda fare riferimento a tutti i documenti ufficiali del programma Erasmus+ 2020.
Invito a presentare proposte 2020 - EAC/A02/2019
2020 annual work programme for the implementation of “Erasmus+”: the Union Programme for Education, Training, Youth and Sport
Scadenze KA1 e KA3
Azione chiave 1
Mobilità individuale nel settore della gioventù |
5 febbraio 2020 alle ore 12:00 |
Mobilità individuale nel settore dell’istruzione superiore |
5 febbraio 2020 alle ore 12:00 |
Mobilità individuale nei settori dell’IFP, dell’istruzione scolastica e dell’istruzione per adulti |
5 febbraio 2020 alle ore 12:00 |
Mobilità individuale nel settore della gioventù |
30 aprile 2020 alle ore 12:00 |
Mobilità individuale nel settore della gioventù
|
1° ottobre 2020 alle ore 12:00 |
Diplomi di master congiunti Erasmus Mundus
|
13 febbraio 2020 alle ore 17:00 |
Azione chiave 3
Progetti di dialogo con i giovani |
5 febbraio 2020 alle ore 12:00 30 aprile 2020 alle ore 12:00 1° ottobre 2020 alle ore 12:00 |
Azioni Jean Monnet
|
|
Cattedre, moduli, centri di eccellenza, sostegno alle associazioni, reti, progetti
|
20 febbraio 2020 alle ore 17:00
|
Azioni nel settore dello sport
|
|
Partenariati di collaborazione
|
2 aprile 2020 alle ore 17:00 |
Piccoli partenariati di collaborazione
|
2 aprile 2020 alle ore 17:00 |
Eventi sportivi europei senza scopo di lucro |
2 aprile 2020 alle ore 17:00 |