Nell’ambito del programma COSME, la Commissione europea ha pubblicato il bando European Cluster Excellence Programme, che mira a riunire cluster e altri network di imprese interessate a creare European Strategic Cluster Partnership for Excellence.
Nello specifico, il bando è finalizzato al miglioramento della collaborazione, del networking e delle modalità di acquisizione delle conoscenze dei cluster e dei loro membri, attraverso lo sviluppo di servizi di supporto specifici per le imprese. Le partnership di cluster intenzionate a rispondere al presente bando dovranno implementare azioni volte a perfezionare le competenze gestionali dei manager dei cluster. Inoltre, dovrà essere implementato uno schema pilota di scambi di breve periodo, denominato ClusterXchange.
I consorzi candidati dovranno rispettare i seguenti criteri di eleggibilità:
- dovranno essere composti da cluster d’innovazione o business network;
- dovranno essere formati da almeno 3 soggetti stabiliti in almeno tre diversi Stati Membri o Paesi partecipanti al programma COSME;
- dovranno includere almeno un soggetto stabilito in regioni dell’Unione europea classificate come meno sviluppate o in transizione;
Attività obbligatorie:
- attività di capacity building di competenze di eccellenza dei cluster e sviluppo di strategie dei singoli cluster della partnership;
- implementazione dello schema pilota “ClusterXchange”: coinvolgimento di organizzazioni di cluster, PMI e organizzazioni di supporto (DIH, Fab Lab, centri tecnologici): 100 scambi per ciascuna partnership di cluster, il 50% degli scambi dovrà coinvolgere PMI;
- attività di sensibilizzazione e outreach: attività di sensibilizzazione sulle attività della partnership.
Il budget complessivo di questo bando è di 3.600.000 euro. Il contributo dell’Unione europea potrà essere massimo di 360.000 euro per singolo progetto, con un cofinanziamento massimo del 75% dei costi eleggibili (eccetto per la voce di spesa “supporto finanziario a terze parti” che prevede un rimborso del 100%). L’EASME si aspetta di finanziare 12 progetti.
La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per il 4 aprile 2019.
Per maggiori informazioni: Confindustria.eu, pagina ufficiale di pubblicazione del bando
Scheda di approfondimento bando European Cluster Excellence Programme
Scheda di approfondimento bando European Cluster Excellence Programme 2019.pdfVisualizza dettagli