I webinar intendono rispondere all’esigenza del Sistema di avere informazioni aggiornate e continue sulle opportunità di finanziamento dell’UE, contribuendo a sviluppare le competenze dei nostri funzionari per qualificare e assistere al meglio le nostre imprese associate. Gli appuntamenti coinvolgeranno funzionari della Commissione europea ed esperti del settore in collegamento dalla Delegazione di Bruxelles.
Attraverso questo agile strumento, Confindustria fornirà informazioni tecniche e puntuali per interfacciarsi al meglio con imprese interessate ai finanziamenti europei, arricchendo così l’offerta di servizi già attiva che include, come sapete, le schede di approfondimento sui bandi, le review dei progetti, la ricerca partner per i consorzi internazionali.
L’iniziativa prenderà avvio il 30 ottobre 2018 alle ore 10.30 con il primo webinar “La gestione della proprietà intellettuale in Horizon 2020”. Il relatore dell’evento sarà Michele Dubbini, esperto dell’European IPR Helpdesk, servizio di prima informazione sulla proprietà intellettuale e industriale della Commissione Europea.
Gli altri appuntamenti saranno organizzati nell’arco di 6 mesi e approfondiranno i seguenti topic:
- il nuovo Consiglio Europeo per l'Innovazione - European Innovation Council (EIC)
- come scrivere una proposta di successo in Erasmus+, KA2
- costituzione del partenariato: definizione di ruoli e compiti dei partner
- i criteri di valutazione in Horizon 2020: focus sull’impatto
- elementi base per la costruzione del budget in un progetto europeo
Potrà essere effettuato un solo collegamento per ciascuna sede.
Potrà essere effettuato un solo collegamento per ciascuna sede.