Scheda di approfondimento bando Support for Social Dialogue 2018.pdfVisualizza dettagli
Per maggiori informazioni: Confindustria.eu; Sito ufficiale di pubblicazione del bando
Pubblicato il bando Support for social dialogue
Nell’ambito nella linea di budget autonoma 04.03.01.08, la Direzione Generale Employment, Social Affairs & Inclusion della Commissione europea ha pubblicato il bando “Support for social dialogue”.
Il bando ha come obiettivo generale quello dico-finanziare azioni rivolte alla promozione del dialogo sociale sia a livello settoriale che trasversale ai diversi settori industriali.
Il contributo europeo andrà a supportare azioni di avvio del dialogo sociale quali consultazioni, incontri e conferenze. Potranno essere cofinanziate azioni di disseminazione, promozione e monitoraggio delle attività di dialogo sociale nonché misure per sviluppare e rafforzare ulteriormente la partecipazione di organizzazioni delle parti sociali.
Il bando è rivolto ai partner sociali a livello europeo, nazionale e regionale.
Il budget complessivo dell’azione è di 9.815.250 euro e la percentuale del cofinanziamento europeo non potrà superare il 90% dei costi ammissibili.
La data di scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è fissata per il 25 settembre 2018.
In allegato potrete trovare la scheda di approfondimento del bando
Scheda di approfondimento bando Support for Social Dialogue 2018.pdfVisualizza dettagli
Per maggiori informazioni: Confindustria.eu; Sito ufficiale di pubblicazione del bando |
Pubblicato il bando “Support for social dialogue"Nell’ambito nella linea di budget autonoma 04.03.01.08, la Direzione Generale Employment, Social Affairs & Inclusion della Commissione europea ha pubblicato il bando “Support for social dialogue”. Il bando ha come obiettivo generale quello dico-finanziare azioni rivolte alla promozione del dialogo sociale sia a livello settoriale che trasversale ai diversi settori industriali. Il contributo europeo andrà a supportare azioni di avvio del dialogo sociale quali consultazioni, incontri e conferenze. Potranno essere cofinanziate azioni di disseminazione, promozione e monitoraggio delle attività di dialogo sociale nonché misure per sviluppare e rafforzare ulteriormente la partecipazione di organizzazioni delle parti sociali.
Il bando è rivolto ai partner sociali a livello europeo, nazionale e regionale. Il budget complessivo dell’azione è di 9.815.250 euro e la percentuale del cofinanziamento europeo non potrà superare il 90% dei costi ammissibili. La data di scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è fissata per il 25 settembre 2018.
In allegato potrete trovare la scheda di approfondimento del bando Scheda di approfondimento bando Support for Social Dialogue 2018.pdfVisualizza dettagli Per maggiori informazioni: Confindustria.eu; Sito ufficiale di pubblicazione del bando |
COSME: pubblicato il bando Supporting the development and promotion of transnational thematic tourism productsLa Commissione europea ha pubblicato il bando "Supporting the development and promotion of transnational thematic tourism products: exploiting synergies between tourism and cultural and creative industries" (Supporto alla promozione e allo sviluppo di prodotti turistici tematici transnazionali: utilizzo delle sinergie tra il settore del Turismo e le CCIs). Il bando mira a migliorare la competitività del turismo europeo e a promuovere l’immagine globale dell’UE come una destinazione turistica di eccellenza. La Commissione supporterà progetti con approcci innovativi capaci di proporre soluzioni sostenibili, i progetti dovranno essere basati sulla stretta cooperazione e sul coinvolgimento delle PMI del settore del turismo e dell'industria culturale e creativa. L’obiettivo generale dell’azione è analizzare gli effetti spill-over della cultura e della creatività sui prodotti e servizi del settore turismo in termini di:
L’azione supporterà le seguenti attività:
Il progetto dovrà essere presentato da un consorzio formato da un minimo di 6 a un massimo di 8 soggetti provenienti da almeno 5 paesi eleggibili. Il consorzio deve essere composto almeno: • da 4 PMI:2 attive nel settore del turismo e 2 nel CCIs; • un’autorità pubblica nazionale, regionale o locale.
Il budget totale previsto per il cofinanziamento di questa azione è di 2.000.000 euro. Il cofinanziamento massimo disponibile per ogni progetto è 400.000 euro e il tasso di cofinanziamento da parte della Commissione non potrà superare il 75% dei costi ammissibili. L’EASME finanzierà dai 5 ai 7 progetti.
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 19 luglio 2018.
Alleghiamo di seguito la scheda di approfondimento del presente bando Scheda di approfondimento Supporting the promotion and development of transnational thematic tourism products linked to cultural and creative industries.pdfVisualizza dettagli
Per ulteriori informazioni: Confindustria.eu; pagina ufficiale di pubblicazione del bando.
|
Societal Challenge 1 - Health, Demographic change and Wellbeing : webinar informativoNell’ambito della Societal Challenge 1 - Health, Demographic change and Wellbeing, la Commissione europea organizzerà un webinar informativo che sarà trasmesso esclusivamente online martedì 12 luglio dalle ore 9:00 alle ore 12:00. Il link per lo streaming sarà disponibile a questo indirizzo: http://ec.europa.eu/research/index.cfm?pg=events&eventcode=EC1C5BA5-B89B-0C8B-89C2E1E35FAC0804 alcuni giorni prima dell'evento. Per partecipare non è necessaria una registrazione. Le domande relative ai topic 2019 della SC1 possono essere mandate via mail all’indirizzo: [email protected] Si segnala, inoltre, che HEALTH NCP NET 2.0 organizzerà un evento gratuito il 3 e 4 settembre 2018 ad Oslo. L’evento sarà finalizzato ad assistere potenziali partecipanti dei prossimi bandi del 2019 nella ricerca partner. Per maggiori informazioni: https://be-health-oslo.b2match.io/ .
|