La Commissione europea ha pubblicato il bando "Supporting the development and promotion of transnational thematic tourism products: exploiting synergies between tourism and cultural and creative industries" (Supporto alla promozione e allo sviluppo di prodotti turistici tematici transnazionali: utilizzo delle sinergie tra il settore del Turismo e le CCIs).
Il bando mira a migliorare la competitività del turismo europeo e a promuovere l’immagine globale dell’UE come una destinazione turistica di eccellenza. La Commissione supporterà progetti con approcci innovativi capaci di proporre soluzioni sostenibili, i progetti dovranno essere basati sulla stretta cooperazione e sul coinvolgimento delle PMI del settore del turismo e dell'industria culturale e creativa. L’obiettivo generale dell’azione è analizzare gli effetti spill-over della cultura e della creatività sui prodotti e servizi del settore turismo in termini di:
- rivitalizzazione delle attrazioni e destinazioni turistiche e diversificazione delle esperienze turistiche transnazionali;
- prolungamento della stagionalità delle destinazioni europee e miglioramento della sostenibilità delle offerte turistiche;
- stimolo dell’innovazione attraverso le catene del valore del turismo transnazionale.
L’azione supporterà le seguenti attività:
- mappatura delle attrazioni turistiche, siti, destinazioni e servizi relativi al turismo, che potrebbero essere collegati ai temi identificati;
- sviluppo di prodotti e servizi turistici transnazionali, che hanno potenziale di marketing eccellente, sono attrattivi e interessanti per i viaggiatori intraeuropei e/o viaggiatori di lungo raggio e operatori di viaggio, e possono continuare anche dopo la fine del progetto;
- creazione di nuove tecnologie e soluzioni organizzative per attirare e coinvolgere visitatori;
- sviluppo e implementazione di una strategia congiunta di diffusione sul mercato, promozione e comunicazione di medio lungo termine;
- sviluppo di attività promozionali creative che offrono informazioni pratiche e strumenti utili per potenziali turisti;
- attuazione di azioni di sensibilizzazione e diffusione (produzione di audiovisivi, attività di comunicazione, pubblicazioni, siti web, partecipazione a fiere, partnership con media internazionali).
Il progetto dovrà essere presentato da un consorzio formato da un minimo di 6 a un massimo di 8 soggetti provenienti da almeno 5 paesi eleggibili.
Il consorzio deve essere composto almeno:
• da 4 PMI:2 attive nel settore del turismo e 2 nel CCIs;
• un’autorità pubblica nazionale, regionale o locale.
Il budget totale previsto per il cofinanziamento di questa azione è di 2.000.000 euro.
Il cofinanziamento massimo disponibile per ogni progetto è 400.000 euro e il tasso di cofinanziamento da parte della Commissione non potrà superare il 75% dei costi ammissibili.
L’EASME finanzierà dai 5 ai 7 progetti.
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 19 luglio 2018.
Alleghiamo di seguito la scheda di approfondimento del presente bando
Scheda di approfondimento Supporting the promotion and development of transnational thematic tourism products linked to cultural and creative industries.pdfVisualizza dettagli
Per ulteriori informazioni: Confindustria.eu; pagina ufficiale di pubblicazione del bando.