Lunedì 28 maggio 2018 - ore 10.00-12.00
La Delegazione di Confindustria presso l’Ue e l’area Politiche Industriali organizzano un webinar di approfondimento su LIFE, il programma di finanziamento dell’UE per l'ambiente e l'azione per il clima. L’evento si inserisce all’interno dell’iniziativa “I webinar di CONFINDUSTRIA sui finanziamenti europei”. Il ciclo di webinar è finalizzato a supportare il sistema associativo e le imprese nell’accesso ai finanziamenti europei. L’evento del 28 maggio è organizzato in collaborazione con Enterprise Europe Network (EEN), la rete europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi e internazionalizzarsi.
Nell’ambito del programma LIFE 2014-2020, la DG Ambiente della Commissione europea pubblica annualmente un bando dedicato alla presentazione di nuovi progetti. Il bando LIFE è stato pubblicato il 18 aprile, con scadenze varie a seconda del sottoprogramma e della tipologia di progetto.
L’obiettivo generale del programma LIFE è quello di contribuire all’implementazione e allo sviluppo di politiche ambientali e climatiche attraverso il cofinanziamento di progetti con un valore aggiunto europeo. Grazie al programma LIFE, il sistema produttivo italiano ha la possibilità ottenere cofinanziamenti per presentare progetti finalizzati alla concreta realizzazione degli obiettivi ambientali europei. Anche nel bando 2018 sono particolarmente incoraggiati i progetti close to market e il coinvolgimento delle imprese.
Il webinar si svolgerà il 28 maggio, dalle ore 10.00 alle 12.00 e vedrà la partecipazione di Mario Lionetti, esperto in LIFE Eco-innovation dell’Agenzia EASME, che spiegherà gli aspetti rilevanti del bando 2018.
Il webinar è rivolto ai funzionari di Sistema e alle imprese. Sarà possibile seguire l’evento presso la Sala P di Confindustria e nelle sedi di Confindustria Piemonte, Confindustria Lombardia, Confindustria Emilia Romagna, Sicindustria, Confindustria Sardegna in quanto nodi Enterprise Europe Network. Per seguire il webinar nelle sedi indicate è possibile registrarsi ai seguenti indirizzi email entro venerdì 25 maggio:
Confindustria: [email protected]
Confindustria Piemonte: [email protected]
Confindustria Lombardia: [email protected]
Confindustria Emilia Romagna: [email protected]
Sicindustria: [email protected]
Confindustria Sardegna: [email protected]
Per seguire il webinar saranno a disposizione del Sistema Associativo ulteriori collegamenti, che saranno assegnati sulla base dell’ordine di richiesta. Si prega di inviare la richiesta entro mercoledì 23 maggio all’indirizzo mail [email protected] con oggetto: richiesta di collegamento Webinar LIFE.
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi al segretariato della Delegazione di Confindustria a Bruxelles ([email protected]).