Si comunica che lo European institute of Innovation and Technology (EIT) ha pubblicato un bando per la creazione di due nuove Knowledge and Innovation Communities (KICs): EIT-Added-value Manufacturing e EIT-Urban-Mobility, che si andranno ad aggiungere alle 6 KIC già esistenti.
Le KIC sono partnership internazionali di lungo periodo tra imprese, istituti di educazione superiore e ricerca (Triangolo della conoscenza) e hanno la finalità di contribuire alla competitività e alla crescita economica sostenibile, individuando soluzioni innovative a sfide importanti per la società.
La call sarà aperta fino al 12 luglio 2018 e prevede la creazione di partnership focalizzate sui seguenti temi:
- Urban Mobility - ha un forte impatto sia a livello sociale che economico e racchiude al suo interno concetti relativi ai trasporti (mobilità, organizzazione del trasporto, logistica, sicurezza dei sistemi di trasporto), alle questioni ambientali (riduzione dei gas serra, inquinamento atmosferico e acustico), allo urban planning. L’obiettivo è migliorare la qualità di vita dei cittadini europei che vivono in grandi agglomerati urbani;
- Added-value manufactoring - per rispondere alle sfide odierne e aumentare la competitività dell’industria europea. L’obiettivo è sviluppare una manifattura ad alto valore aggiunto, cioè un sistema integrato che include l’intero ciclo di produzione, distribuzione e trattamento di fine vita di merci/prodotti/servizi e che utilizza un sistema di innovazione guidato dal cliente/consumatore.
In allegato è disponibile la scheda di approfondimento.
Per ulteriori informazioni: sito ufficiale EIT, Confindustria.eu
Scheda di approfondimento 2018 Call for Knowledge and Innovation Communities Proposals.pdfAfficher les détails