La Commissione Europea ha pubblicato il bando “Nautical Routes for Europe”, nell’ambito del programma di lavoro European Maritime and Fisheries Fund (EMFF) Work Programme 2016 dell’Agenzia Esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME).
L’obiettivo generale del bando è di supportare lo sviluppo di prodotti turistici transnazionali a tema e la loro promozione attraverso la creazione di itinerari turistici nautici transnazionali prevedendo due campi di applicazione:
- Turismo nautico;
- Turismo degli sport acquatici.
Gli itinerari creati dai progetti dovranno essere innovativi in modo da favorire la diversificazione dell’offerta turistica marittima e costiera in Europa.
Potranno presentare le proposte:
- Candidati proventi dagli Stati Membri dell’UE;
- Candidati provenienti da paesi terzi, se almeno una delle attività è svolta fuori dal territorio dell’Unione. I candidati provenienti dai paesi terzi dovranno aderire ad un quadro di cooperazione internazionale
Per essere eleggibile, la proposta deve includere la costituzione di una partnership transfrontaliera per la creazione di un itinerario turistico internazionale con i siti localizzati geograficamente in almeno 2 paesi eleggibili, di questi almeno 1 deve risultare Stato Membro dell’Unione europea.
Il budget complessivo per questo bando è di 1.500.000 Euro.
Il tasso massimo di co-finanziamento per questo bando è dell’80%.
Le proposte dovranno essere presentate entro 15 Marzo 2017, alle ore 16.00 (orario di Bruxelles), in formato cartaceo o in formato elettronico.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web del bando e la pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.