Segnaliamo che la Commissione europea, in collaborazione con il Fondo europeo per gli Investimenti (FEI), ha lanciato oggi una nuova iniziativa per finanziare le PMI attive nel settore culturale e creativo, attraverso gli intermediari finanziari.
Con un budget di 121 milioni di euro, questo nuovo schema mira ad agevolare l’accesso delle PMI a prestiti bancari per un valore di circa 600 milioni di euro nei prossimi sei anni.
Questa nuova iniziativa permette al FEI di offrire garanzie e controgaranzie agli intermediari finanziari selezionati per abilitarli ad offrire più finanziamenti alle imprese nel culturale e creativo. La Commissione stima che questa nuova iniziativa sosterrà più di 10.000 PMI operanti in una vasta gamma di settori come l’audiovisivo (inclusi cinema, televisione, animazione, video games e multimedia), festival, musica, letteratura, architettura, archivi e biblioteche, musei, arti dello spettacolo, radio, arti visive, ecc.
Questo nuovo strumento, creato nell’ambito del programma «Europa Creativa», sarà gestito direttamente dal FEI per conto della Commissione europea.
Nei prossimi giorni il FEI lancerà una call for expression of interest per intermediari finanziari eleggibili e, a seguito del processo di valutazione, gli intermediari finanziari selezionati saranno invitati a proporre nuovi prodotti finanziari per finanziare le PMI attive nei settori individuati.
Per maggiori informazioni sul programma Europa Creativa si rimanda al sito web del programma, nonché alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.