Segnaliamo che la Commissione europea ha pubblicato il bando EACEA/09/2016: Sostegno alla distribuzione di film europei non nazionali – Sistema "Cinema Automatic", nell'ambito del sottoprogramma “Media”, all'interno del programma “Europa Creativa (2014-2020)”, dedicato interamente ai settori dell'industria culturale e creativa e dell'audiovisivo.
Il bando ha l’obiettivo specifico di istituire sistemi di sostegno alla distribuzione di film europei non nazionali, nelle sale cinematografiche e su tutte le altre piattaforme, nonché fornire supporto alle attività di vendita internazionale, in particolare il doppiaggio, la sottotitolazione e l'audiodescrizione delle opere audiovisive.
Il sistema “Cinema Automatic” opera in due fasi, sostenendo le seguenti azioni:
ü Fase 1 - Generazione di un fondo potenziale, calcolato in base al numero di biglietti per spettatori paganti venduti nel corso del periodo di riferimento (2015) per film europei non nazionali;
ü Fase 2 – Reinvestimento del fondo potenziale così generato da ogni società, in diversi moduli specificati nel bando.
I candidati ammissibili a concorrere all’attribuzione del fondo sono distributori cinematografici e teatrali europei aventi sede in uno dei paesi partecipanti al sottoprogramma MEDIA e appartenenti direttamente o tramite partecipazione maggioritaria a cittadini di tali paesi.
Il budget complessivo disponibile è di 20.200.000 euro.
La scadenza per la presentazione delle candidature ai fini dell’attribuzione del fondo (Fase 1 – Generazione) è il 29/04/2016 alle ore 12.00 (orario di Bruxelles), utilizzando il modulo di candidatura online (eForm).
Le domande di reinvestimento (Fase 2) vanno presentate all' EACEA entro i termini indicati nella tabella presente nella call for proposals. Per ogni scadenza, le proposte devono essere presentate entro le ore 12.00 (orario di Bruxelles), utilizzando il modulo di candidatura online (eForm).
Per consultare il testo completo della call e le linee guida si rimanda al sito Web dell’EACEA, nonché alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.