Lo European Institute of Innovation and Technology (EIT) ha lanciato due call per la creazione di due nuove Knowledge and Innovation Communities (KICs): EIT-food e EIT-manufacturing, che si andranno ad aggiungere alle cinque KICs già esistenti (energia, cambiamento climatico, tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), salute, materie prime).
La KIC EIT – food mira allo sviluppo di soluzioni innovative per garantire una produzione alimentare globale sostenibile e resistente ai cambiamenti climatici.
La KIC EIT – manufacturing si focalizzerà, invece, sul rafforzamento e sullo sviluppo della competitività dell'industria manifatturiera europea.
Il co-finanziamento massimo dell’EIT, per ogni KIC, non può superare il 25% del suo budget totale.
Il restante 75% sarà finanziato attraverso altre fonti di finanziamento (es. contributo dei partner, degli Stati Membri a livello regionale e nazionale ecc).
Le domande di candidatura devono essere presentate entro le ore 17.00 (orario di Bruxelles) del 14 luglio 2016.
Per maggiori informazioni sulle call si rimanda al sito web dell’EIT, nonché al Participant portal e alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.