En réponse à : Re: Re: Re: Horizon 2020: disponibili report e presentazioni relatori degli Infoday sui WP 2016 - 2017
Disponibile nella sezione "Libreria" il report completo di tutte le presentazioni dei relatori intervenuti durante l'Infoday “Horizon 2020: Energy efficiency” .Programmi e finanziamenti europei

Re: Re: Re: Re: Horizon 2020: disponibili report e presentazioni relatori degli Infoday sui WP 2016 - 2017 |
Re: Re: Re: Horizon 2020: disponibili report e presentazioni relatori degli Infoday sui WP 2016 - 2017En réponse à : Re: Re: Horizon 2020: disponibili report e presentazioni relatori degli Infoday sui WP 2016 - 2017 Disponibile nella sezione "Libreria" il report completo di tutte le presentazioni dei relatori intervenuti durante l'Infoday “Horizon 2020: Smart Cyber-Physical Systems, Digital Automation, Smart Anything Everywhere, ICT Innovation for Manufacturing SMEs Initiatives, and Photonics Laser-based Production” . |
Joint Technology Initiative Shift2Rail: pubblicati bandi 2016Segnaliamo che la Joint Technology Initiative (JTI) Shift2Rail ha pubblicato i bandi per il 2016 nell’ambito del programma Horizon 2020. La JTI Shift2Rail è un partenariato pubblico-privato costituito tra la Commissione europea e le principali industrie europee del settore ferroviario che mira alla realizzazione di uno spazio ferroviario europeo unico, ad una transizione più rapida e meno costosa verso un sistema ferroviario europeo più attraente, di più facile utilizzo, competitivo, efficiente e sostenibile, e allo sviluppo di un'industria ferroviaria europea forte e globalmente competitiva.
Il bando finanzierà Research and Innovation Actions (RIA) e Innovation Actions (IA), per le quali è prevista una procedura di valutazione in un’unica fase.
Il budget totale stanziato ammonta a 90 milioni di euro.
Le candidature dovranno essere inviate entro il 17 marzo 2016 (h 17:00, orario di Bruxelles).
Per la lista completa dei topic si rimanda al sito del Participant Portal.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web della JTI Shift2Rail, nonché alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web di Confindustria. |
Pubblicato bando EACEA 20/2015 - "Sostegno allo sviluppo di videogiochi europei"La Commissione europea ha pubblicato il bando EACEA 20/2015 – “Sostegno allo sviluppo di videogiochi europei” nell'ambito del programma “Europa Creativa (2014-2020)” - sottoprogramma “Media”, dedicato interamente ai settori dell'industria culturale e creativa e dell'audiovisivo. Il bando mira a finanziare la realizzazione di videogiochi a carattere narrativo, indipendentemente dalla piattaforma o dal metodo di distribuzione previsto. In ogni caso, il videogioco deve essere destinato a fini commerciali. Il bando è rivolto ad aziende che sviluppano videogiochi, legalmente costituite almeno 12 mesi primadella candidatura e che possono dimostrare un successo recente nel settore. Esse devono avere sede in uno dei Paesi partecipanti al sottoprogramma MEDIA. Non sono ammessi gruppi di aziende. Il budget complessivo per questo bando è di 2,6 milioni di euro. Il contributo per singolo progetto è compreso tra i 10.000 e i 150.000 euro. Il contributo finanziario dell’Unione non può superare il 50% dei costi eleggibili. Le candidature vanno presentate all’Agenzia esecutiva EACEA entro e non oltre il 03 marzo 2016 alle ore 12.00 (orario di Bruxelles), usando l’application form (eForm), disponibile al seguente link:https://eacea.ec.europa.eu/creative-europe/funding/development-video-games-2016_en Per maggiori informazioni sul programma Europa Creativa si rimanda al sito web del programma, oltre che alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria. |
Joint Technology Initiative CLEAN SKY 2: invito a presentare proposte per Core Partners (III Wave)Segnaliamo che la Joint Technology Initiative (JTI) Clean Sky 2 ha pubblicato l’invito a presentare proposte per Core Partners (III Wave) nell’ambito del programma Horizon 2020. La JTI CLEAN SKY 2 è un partenariato pubblico-privato costituito tra la Commissione europea e le principali industrie aeronautiche europee che mira a sviluppare tecnologie innovative per aumentare le prestazioni ambientali degli aeromobili, consentendo dunque uno sviluppo sostenibile del sistema del trasporto aereo. Il bando finanzierà Innovation Actions (IA), per le quali è prevista una procedura di valutazione in un’unica fase. Il budget totale stanziato ammonta a 95,9 milioni di euro. Le candidature dovranno essere inviate entro il 4 febbraio 2016 (h 17:00, orario di Bruxelles).
Per la lista completa dei topic che finanzierà il bando si rimanda al sito del Participant Portal: http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/calls/h2020-cs2-cpw03-2015-02.html#c,topics=callIdentifier/t/H2020-CS2-CPW03-2015-02/1/1/1&callStatus/t/Forthcoming/1/1/0&callStatus/t/Open/1/1/0&callStatus/t/Closed/1/1/0&+identifier/desc
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web della JTI CLEAN SKY 2, oltre alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.
|
COSME: pubblicato bando COS-DESIGN-2015-3-06 - “Design-based consumer goods II”Segnaliamo che la Commissione europea ha pubblicato il bando COS-DESIGN-2015-3-06: “Design-based consumer goods II”, nell’ambito del programma “COSME” che supporta la competitività e la sostenibilità delle imprese, in particolare delle PMI. Il bando mira a supportare l’impiego di nuovi prodotti e servizi attraverso la prima applicazione,diffusione sul mercato o la riproduzione di tecnologie d’avanguardia esistenti e soluzioni creative. Questo invito a presentare proposte si rivolge alle piccole e medie imprese e ad altri soggetti giuridici pubblici o privati. Le PMI possono partecipare da sole o all’interno di consorzi. Il consorzio potrà includere partner come università, istituti di istruzione, centri di ricerca, poli tecnologici, servizi di supporto, altre PMI o entità legali, ma solo i consorzi coordinati da una PMI saranno considerati ammissibili. Il budget complessivo per questo bando è di 4 milioni di euro. Le Azioni che hanno già ricevuto un finanziamento attraverso il bando COS-DESIGN-2015-3- 03 nonsaranno considerate ammissibili per questo invito a presentare proposte. Le proposte devono essere presentate entro il 14 aprile 2016 alle ore 17.00 (orario di Bruxelles) attraverso il Participant portal: https://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/cosme/topics/10052-cos-2015-design-2.html Per maggiori informazioni sul bando si rimanda al sito web dell’EASME, nonché alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria. |
Re: Re: Schede di approfondimento Work programme 2016-2017 Horizon 2020En réponse à : Re: Schede di approfondimento Work programme 2016-2017 Horizon 2020 Nuove schede di approfondimento sui WP 2016-2017 di Horizon 2020 disponibili nella sezione "Libreria":- Access to Risk Finance; - Future and Emerging Technologies. |
Fast Track to Innovation: pubblicati i risultati della seconda cut-off date del 1 settembre 2015Si segnala che l’ EASME Participant Portal, oltre che alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria. |
European maritime and Fisheries Fund: pubblicata call for proposals EASME/EMFF/2015/1.2.1.8 - “Thematic Routes on Underwater Cultural Heritage”Segnaliamo che l’Agenzia EASME (Executive Agency for SMEs) ha pubblicato il bando EASME/EMFF/2015/1.2.1.8: “Thematic Routes on Underwater Cultural Heritage”, nell'ambito del programma di lavoro per il 2015 dello European maritime and Fisheries Fund (2014-2020). Il bando finanzierà 2 o 3 progetti che dovranno avere come oggetto, in particolare, le seguenti attività :
I candidati dovranno essere soggetti di diritto, pubblici o privati, attivi nei seguenti settori:
Le domande di candidatura dovranno essere presentate da un consorzio composto da almeno tre organizzazioni, aventi sede in almeno due Paesi partecipanti, di cui uno Stato Membro. Il consorzio dovrà comporsi di almeno una PMI e un ente pubblico. Il budget complessivo disponibile per il presente bando è di 195.000 euro. Le proposte devono essere presentate entro il 15 marzo 2016 alle 12.00 (orario di Bruxelles), utilizzando il modulo di candidatura disponibile al seguente link: https://ec.europa.eu/easme/en/call-proposal-thematic-routes-underwater-cultural-heritage
Per maggiori informazioni sul bando si rimanda alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria. . |