En réponse à : Re: Horizon 2020: disponibili report e presentazioni relatori degli Infoday sui WP 2016 - 2017
Disponibile nella sezione "Libreria" il report completo di tutte le presentazioni dei relatori intervenuti durante la settimana informativa “Horizon 2020 Societal Challenge 2 Work Programme 2016-2017”.Programmi e finanziamenti europei

Re: Re: Horizon 2020: disponibili report e presentazioni relatori degli Infoday sui WP 2016 - 2017 |
Strumento PMI: 3146 proposte ricevute per la terza ed ultima cut-off date del 2015Segnaliamo che l’EASME (Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises) ha reso noto di aver ricevuto, nell’ambito della terza ed ultima cut-off date dello SME Instrument del 25 novembre 2015, un totale di 3146 proposte progettuali, di cui 2056 relative alla Fase 1 e 1090 per la Fase 2.
Per quanto riguarda la Fase 1 , il 19 % delle proposte sono state presentate dall’Italia. In generale, il 94% delle proposte provengono da singole SMEs. Per la Fase2, invece, l’Italia ha presentato il 9% delle proposte, ed anche in questo caso il 94% del totale delle proposte arriva da singole SMEs.
Per ulteriori informazioni sullo Strumento per le PMI si rimanda al sito dell’Agenzia EASME e al Participant Portal, oltre che alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria. |
Europa Creativa - sottoprogramma MEDIA: pubblicato bando EACEA 15/2015 - “Access to Markets 2016”Segnaliamo che la Commissione europea ha pubblicato il bando EACEA 15/2015 - “Access to Markets 2016”, all'interno del programma “Europa Creativa” - sottoprogramma “Media”, dedicato interamente ai settori dell'industria culturale e creativa e dell'audiovisivo.
Il bando finanzia tre tipologie di azioni: • Azione 1 – accesso ai mercati fisici per i professionisti europei ; • Azione 2 – strumenti online per i professionisti; • Azione 3 – attività di promozione comuni europee. I candidati devono essere organismi europei (imprese private, organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni, organizzazioni di volontariato, fondazioni, comuni/consigli comunali, ecc.). Il budget complessivo disponibile per il presente bando è di 7 milioni di euro.
Le proposte devono essere presentate entro il 28 gennaio 2016 alle 12.00 (orario di Bruxelles), utilizzando il modulo di candidatura online (eForm), disponibile al seguente link: http://eacea.ec.europa.eu/creative-europe/funding/access-markets-2016-0_en
Per maggiori informazioni sul programma Europa Creativa si rimanda al sito web del programma, oltre che alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria. |
Strumento PMI - Fase 2: pubblicati i risultati della cut-off date del 17 settembre 2015Segnaliamo che l’EASME (Executive Agency for SMEs) ha pubblicato i risultati della terza cut-off date della Fase 2 dello Strumento PMI di Horizon 2020 del 17 settembre 2015.
Su 960 proposte ricevute ne sono state selezionate 33 per il finanziamento, con un success rate complessivo del 3,4%.
La Commissione europea stanzierà per ciascun progetto 2,5 milioni di euro (5 milioni per progetti riguardanti la salute) , al fine di finanziare attività innovative come la dimostrazione, il testing, il piloting, lo scaling up e la miniaturizzazione, in aggiunta allo sviluppo di un piano di business per il proprio prodotto. Le imprese potranno beneficiare, inoltre, di 12 giorni di business coaching.
Per questa cut-off date le imprese italiane hanno ottenuto il risultato migliore, con 10 beneficiari selezionati che riceveranno in totale 12,7 milioni di euro. Seguono le imprese spagnole con 9 progetti finanziati.
Per consultare e scaricare l'elenco delle PMI finanziate per la Fase 2 si rimanda al seguente link: http://ec.europa.eu/easme/en/news/38-innovative-smes-selected-funding-under-sme-instrument-phase-2
Per ulteriori informazioni sullo Strumento per le PMI si rimanda al sito dell’Agenzia EASME e al Participant Portal, oltre che alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.
|
Programma LIFE - sottoprogramma Ambiente: i progetti finanziati nel 2014Segnaliamo che la Commissione europea ha pubblicato l’elenco dei progetti approvati nel 2014 nell’ambito del sottoprogramma Ambiente del programma LIFE, il programma di finanziamento dell’Unione europea che mira al perseguimento degli obiettivi della politica ambientale europea. Per ogni Stato membro l’elenco indica il numero di progetti approvati, il budget totale, il settore specifico al quale afferiscono i progetti, il project summary e il budget allocato a ciascun progetto. L’Italia si posiziona sul podio, con ben 21 progetti approvati per un budget totale di 39,3 milioni di euro, seconda solo alla Spagna con 28 progetti approvati.
Il comunicato ufficiale è disponibile al segunete link: http://europa.eu/rapid/press-release_MEMO-15-6082_en.htm
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web del programma LIFE, oltre che la pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.
|
Strumento PMI – Fase 2: novità sulla prossima cut-off date del 25 novembreSegnaliamo che l’EASME sta rivedendo il processo di valutazione e le cut-off date per il 2016 dello Strumento PMI, al fine di informare i partecipanti in maniera più puntuale e veloce, soprattutto durante l’estate e alla fine dell’anno. Contemporaneamente, la valutazione delle due fasi verrà separata in modo da ridurre il Time-to-Grant in Fase 2. Per questi motivi, nel periodo compreso tra Novembre 2015 e Febbraio 2016, l’EASME ha comunicato che non sarà in grado di notificare i partecipanti in merito all’esito delle proposte presentate per la Fase 2, con conseguente impossibilità per i partecipanti di ripresentare immediatamente la candidatura per la cut-off date di febbraio 2016. Non è possibile infatti presentare due proposte contemporaneamente, i partecipanti sono tenuti ad attendere i risultati della valutazione in corso prima di ripresentare la proposta per la cut-off date successiva. Il comunicato ufficiale è disponibile al seguente link: http://ec.europa.eu/easme/en/news/sme-instrument-changes-november-cut
Per ulteriori informazioni sullo Strumento PMI è possibile consultare il sito web dell’agenzia EASME, oltre che la pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria. |
Re: Horizon 2020: disponibili report e presentazioni relatori degli Infoday sui WP 2016 - 2017En réponse à : Horizon 2020: disponibili report e presentazioni relatori degli Infoday sui WP 2016 - 2017 Disponibili anche il report e le presentazioni dei relatori dell'ultimo Infoday sul WP 2016-2017 Spazio, tenutosi a Bruxelles il 9-10 novembre u.s. |
Strumento PMI : budget esaurito per il topic INSO-9 “Mobile e-government applications”Segnaliamo che l’EASME ha comunicato che il buget per il topic INSO-9 “Mobile e-government applications” è esaurito. Non sarà pertanto possibile finanizare alcun progetto presentato per la cut-off date del 25 novembre. Si consiglia di non inviare proposte per questo topic né per la Fase 1 né per la Fase 2. Tutte le proposte già inviate verranno valutate e i partecipanti verranno informati degli esiti, ma non verrà concesso alcun finanziamento. Le proposte già valutate come positive non verranno trasferite a cut-off date posteriori.
Per il biennio 2016-2017 tutte le attività afferenti al settore dell’Information and Communication technology (ICT) rientreranno nell’Open Disruptive Innovation Scheme, che ha aumentato il proprio budget da 45 milioni di euro a 60 milioni di euro annui.
Il comunicato ufficiale è disponibile al seguente link:
Per ulteriori informazioni sullo Strumento PMI è possibile consultare il sito web dell’agenzia EASME, oltre che la pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.
|
Horizon 2020: disponibili report e presentazioni relatori degli Infoday sui WP 2016 - 2017Sono disponibili nella sezione "Libreria" i report completi delle presentazioni dei relatori intervenuti durante gli infoday organizzati dalla Commissione europea a Bruxelles sui Programmi di lavoro 2016-2017 di Horizon 2020 in tema di:
|
Strumento PMI - Fase1: le imprese italiane si confermano le migliori d’EuropaSegnaliamo che l’EASME (Executive Agency for SMEs) ha pubblicato i risultati della terza cut-off date per la Fase 1 dello Strumento PMI di Horizon 2020 del 17 settembre 2015. Su 1.873 proposte ricevute ne sono state selezionate 141 per il finanziamento.
Le imprese italiane si confermano le migliori d’Europa, con 30 beneficiari selezionati su un totale di 449 proposte presentate, registrando pertanto un tasso di successo del 6%. Seguono le imprese spagnole (24) e quelle britanniche (15).
La Commissione europea stanzierà 50.000 euro per ciascun progetto, per predisporre lo studio di fattibilità e i partecipanti potranno richiedere fino a tre giorni di business coaching.
Per quanto riguarda la Fase 2 dello Strumento PMI, l'EASME ha reso noto che i risultati relativi alla scadenza di settembre 2015 verranno comunicati intorno alla metà del mese di novembre.
Per consultare e scaricare l'elenco delle PMI finanziate per la Fase 1 si rimanda al seguente link:
Per ulteriori informazioni sullo Strumento per le PMI si rimanda al sito dell’Agenzia EASME e al Participant Portal, oltre che alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.
|