Segnaliamo che la Commissione europea ha pubblicato i dati relativi ai beneficiari della Fase 1 dello strumento PMI, nell’ambito del programma Horizon 2020.
Su 2.029 proposte ricevute per la Fase 1 alla seconda cut-off date del 17 giugno scorso, l’EASME (Executive Agency for SMEs) ne ha selezionate 128 per il finanziamento. Per ciascun progetto, la Commissione stanzierà 50.000€ per finanziare studi di fattibilità e i partecipanti potranno richiedere fino a tre giorni di business coaching.
Le imprese italiane sono state le migliori d’Europa, con ben 35 beneficiari selezionati, seguite da quelle spagnole (29) e britanniche (22).
In totale, 958 piccole e medie imprese sono state finanziate tramite lo strumento PMI a partire dal suo lancio, il 1 gennaio 2014 e di queste 142 PMI, provenienti da 23 paesi differenti, solo durante l’ultima tornata di call in Fase 1.
Per ulteriori informazioni sullo Strumento per le PMI si rimanda al sito dell’Agenzia EASME e al Participant Portal, oltre che alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.