Segnaliamo che l’ EASME (Executive Agency for SMEs) ha dato notifica del lancio dell’azione pilota H2020 SME Innovation Associate, nell’ambito del programma Horizon 2020.
H2020 SME Innovation Associate è una nuova azione pilota all’interno del programma Horizon 2020 volta a supportare 90 PMI, anche start-up, nell’assunzione di dottori di ricerca, per un anno, al fine di tramutare la propria idea innovativa in un progetto.
H2020 SME Innovation Associate assisterà le imprese attraverso:
· - la visibilità del proprio annuncio di lavoro a livello europeo e internazionale;
· - un grant a copertura dei costi salariali del ricercatore, nel periodo compreso tra settembre 2017 e agosto 2018.
Il bando prevede un budget complessivo di 7.200.000 euro.
Potranno presentare domanda di candidatura le PMI (incluse start- up) stabilite in Paesi Membri, Paesi e Territori d’Oltremare (PTOM), o nei Paesi associati al Programma Horizon 2020.
Ai fini dell’assunzione da parte dell’impresa beneficiaria, il ricercatore dovrà possedere i seguenti requisiti:
· possedere un dottorato di ricerca;
· possedere le competenze richieste dall’annuncio di lavoro;
· rispettare i criteri di mobilità transnazionale previsti dal bando.
Le domande di candidatura potranno essere inviate dalle PMI interessate entro il 30/06/2016 alle ore 17.00 (orario di Bruxelles). I risultati e la firma dei grant sono previsti per il 28/02/2017.
Per maggiori informazioni e per leggere il testo completo della call H2020 SME Innovation Associate si rimanda al sito web dell’EASME, al Participant Portal, nonché alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.