Segnaliamo che la Commissione europea ha pubblicato il bando “Erasmus per giovani imprenditori - Framework partnership Agreement (FPA) 2016-2021”, nell’ambito del programma “COSME” che supporta la competitività delle imprese, ed in particolare delle PMI.
“Erasmus per giovani imprenditori” è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori l’opportunità di crescere e acquisire competenze da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro Paese partecipante al programma. Il soggiorno all’estero è cofinanziato dall’Unione europea.
Il presente bando mira a selezionare consorzi di enti che agiranno come Organizzazioni Intermediarie (IOs) per implementare il programma a livello locale. I consorzi dovranno selezionare e assistere gli imprenditori che beneficeranno del programma.
Il bando 2016 si differenzia dalle precedenti edizioni per alcune importanti novità, tra cui le seguenti:
· il bando mira a stipulare Framework partnership Agreement (FPAs) per il periodo 2016-2021 (5 anni) con consorzi di enti che agiranno come Organizzazioni Intermediarie (IOs) che firmeranno poi Specific Grant Agreement (SGA) volti all’implementazione del programma.
Le proposte progettuali dovranno quindi includere una Strategia di implementazione che copra l’intero periodo 2016-2021 e che definisca in maniera dettagliata le azioni specifiche che verranno realizzate;
· i consorzi dovranno essere formati da un minimo di 5 e un massimo di 10 soggetti di diritto provenienti da almeno 5 Paesi partecipanti al programma. Un massimo di 2 partner potrà provenire dallo stesso Paese;
· almeno la metà dei partner del consorzio, incluso il coordinatore, dovrà dimostrare di avere almeno 4 anni di esperienza nella realizzazione di progetti partecipanti al bando “Erasmus per Giovani Imprenditori”.
Il budget complessivo disponibile per questo bando è di 80 milioni di euro.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 5 aprile 2016.
Per ulteriori informazioni sul programma COSME e sul bando “Erasmus per giovani imprenditori - Framework partnership Agreement (FPA) 2016-2021” si rimanda al sito al sito web dell’Agenzia EASME e a quello di Erasmus for Young Entrepreneurs, oltre che alla pagina dedicata nell’area riservata del sito web della Delegazione di Confindustria.