La Commissione Europea ha recentemente pubblicato il Programma di Lavoro 2018 di Erasmus +.
Il programma di lavoro è un importante documento che mette in evidenza le priorità, le azioni e gli stanziamenti economici previsti per le call del 2018.
Nelle prossime settimane la Commissione europea pubblicherà il Bando di Erasmus+, nel quale saranno fornite tutte le indicazioni necessarie per presentare una proposta a valere sulle azioni chiave del Programma.
In attesa della pubblicazione del Bando, per ulteriori approfondimenti rispetto al Programma di lavoro 2018 di Erasmus+, abbiamo predisposto due documenti che sono disponibili nella pagina dedicata del sito della Delegazione:
· scheda di approfondimento in italiano che mette in evidenza le priorità del Programma di Lavoro Erasmus+ 2018 nel settore education, formazione e gioventù con un focus sui settori della formazione professionale, università, educazione degli adulti e giovani;
· scheda di approfondimento in italiano inerente alle Alleanze per le competenze settoriali, con un approfondimento delle tipologie di progetti che verranno finanziati e i settori specifici di riferimento individuati dalla Commissione europea.