Con riferimento all’approvazione, da parte della Commissione Europea il 31 luglio scorso, del Regolamento delegato che disciplina il primo set di standard obbligatori per la rendicontazione di sostenibilità (ESRS) previsto dalla CSRD, facendo seguito a quanto anticipato nella comunicazione del 3 agosto si riportano in allegato alcuni approfondimenti sui contenuti finali del documento.
Come evidenziato, la Commissione nel mettere a punto l’atto delegato, partendo dalle proposte consegnatele a novembre scorso dell’EFRAG, aveva sottolineato l'importanza di un sistema normativo che garantisse il raggiungimento degli obiettivi a costi minimi, preannunciando così diversi interventi di razionalizzazione degli obblighi di rendicontazione.
Confindustria aveva risposto alla consultazione, insieme a Business Europe - si veda comunicazione del 14 luglio u.s. - evidenziando che, nonostante i miglioramenti intervenuti nell’atto delegato (applicazione del principio di materialità a tutte le informazioni; molte informazioni complesse divenute volontarie; allungamento di alcune norme transitorie; maggiore allineamento con gli standard ISBB), gli standard proposti contenevano ancora una grande quantità di informazioni sulla sostenibilità.
Dall’analisi del testo finale emerge che la maggior parte delle proposte contenute nella bozza di atto delegato sono state recepite senza variazioni. Nella nota di aggiornamento allegata sono riepilogate le principali modifiche all’atto delegato, insieme ad una prima analisi delle guidance operative che l’EFRAG ha predisposto per supportare le imprese nella preparazione del proprio report di sostenibilità.
Con l’occasione ricordo che Confindustria ha organizzato per il 26 settembre p.v. alle ore 14,30 un convegno su “Finanza e disclosure ESG – soluzione di sistema per le imprese” nel quale si discuterà dell’evoluzione del quadro regolamentare in materia e saranno presentate anche delle iniziative di sistema, rivolte ad Associazioni e imprese, per supportarle nell’adempimento dei nuovi obblighi di disclosure. Nella sezione “Eventi” sul sito sono disponibili le informazioni per seguire il seminario.
Cordiali saluti
Alessia Bausano
NOTA aggiornamento- Regolamento CE e guidance EFRAG sett.23.docxVisualizza dettagli
04-02 EFRAG SRB 230823 - EFRAG IFRS interoperability and mapping table.pdfVisualizza dettagli 05-02 VCIG SRB 230823.pdfVisualizza dettagli 06-02 Materiality Assessment SRB 230823.pdfVisualizza dettagli