Accade all’UE
La settimana istituzionale europea si apre con un’agenda fitta di impegni per i Commissari, tra i quali si segnalano la visita in Friuli Venezia Giulia di Violeta Bulc, responsabile per i Trasporti, e l'incontro a Parigi tra Pierre Moscovici, responsabile per gli Affari economici e finanziari, con François Hollande e i Presidenti del Gruppo socialista rispettivamente del Parlamento e del Senato francese. Inoltre il prossimo 10 febbraio la Commissione europea dovrebbe adottare il "Winter Package”, contenente proposte normative per il settore del gas europeo e documenti strategici nel contesto dell’Unione dell’Energia. Venerdì 12 febbraio si terrà il Consiglio ECOFIN, come sempre preceduto dall’Eurogruppo. Durante la riunione i Ministri delle Finanze dell’UE, oltre a fare il punto sullo stato dell’Unione bancaria e preparare il G20 che si terrà a Shanghai dal 25 al 27 febbraio, affronteranno anche temi legati al bilancio dell’UE, a partire dal problema delle risorse proprie. Infine, mentre i deputati europei saranno impegnati nelle rispettive circoscrizioni, il Comitato delle Regioni si riunirà in sessione plenaria il 10 e l'11 febbraio pp.vv. L'ordine del giorno prevede, tra i vari dossier, l'adozione il parere del governatore della regione Umbria Catiuscia Marini su “Indicatori dello sviluppo territoriale – non solo PIL”.
|
Delegazione di Confindustria presso l'Unione europea
This e-mail and any attachment are confidential and may be covered by legal professional privilege. If you are not the intended recipient, you are hereby notified that any use or distribution of this e-mail is strictly prohibited. Please contact the sender and delete this message from your system. Thank you.
|
Europa

ACCADE all'UE n.292
Giuliana Pennisi
Tag: 
eurogruppo
brexit
istituzioni_europee
finanziamenti_europei
econfin
unione_europea
temi_europei
governence_economica
winter_package
immigrazione
commissione_europea
174 viste
|
||
ACCADE all'UE n.286
Giuliana Pennisi
Tag: 
consiglio_europeo
brexit
sessione_plenaria
fiscalità_imprese
mercato_unico_digitale
cop21
consiglio_ambiente
unione_energia
immigrazione
178 viste
|
||
ACCADE all'UE n.279
Giuliana Pennisi
Tag: 
caso_volkswagen
consiglio_am
immigrazione
sessione_plenaria
elezioni_polonia
parlamento_europeo
commissione_europea
167 viste
la settimana dal 19 al 23 ottobre 2015: focus su mercato interno ed emissioni Questa settimana il Parlamento europeo si riunisce in plenaria a Strasburgo.
Gli occhi di tutti saranno puntati sul voto sulle risoluzioni (6) presentate dai vari gruppi politici sulla misurazione delle emissioni nel settore automobilistico, dopo lo scandalo Volkswagen. A tale proposito, è importante ricordare la relazione dell’On. A. Dess (PPE-DE) “proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (CE) n. 715/2007 e (CE) n. 595/2009 per quanto riguarda la riduzione delle emissioni inquinanti dei veicoli stradali”, approvata a larga maggioranza dalla Commissione ENVI lo scorso 23 settembre e di cui si prevede il voto in Plenaria entro la fine dell’anno. I gruppi politici hanno tempo fino a lunedì 26 ottobre per raggiungere un accordo su un eventuale testo condiviso.
Tra gli altri punti all’ordine del giorno, si segnalano il dibattito congiunto sulla politica di coesione, le raccomandazioni in seconda lettura sull’accesso a internet e sul roaming, e la relazione dell’On. Girling (ECR, UK) sulla riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici. elezioni_polonia In Lussemburgo si riunirà, invece, il Consiglio dei Ministri UE dell’Ambiente, al quale parteciperanno i Commissari UE A. Canete, K. Vella e E. Bienwkoska. I Ministri avranno un primo dibattito sulla proposta di revisione della Direttiva ETS, sulla dimensione ambientale del semestre europeo, sulla strategia per lo sviluppo sostenibile approvata dall’ONU a settembre, sul negoziato sulla COP21 e sul sistema di controllo delle emissioni auto. Infine, discuteranno dell’iniziativa “Make it work” il cui scopo è creare un dialogo tra Stati Membri, Consiglio e CE per migliorare la legislazione in materia ambientale e lo scambio di “best practices” nel recepimento nazionale delle normative UE in materia ambientale.
Di sicuro interesse anche la riunione settimanale del collegio dei Commissari, martedì 27 a Strasburgo, durante la quale sarà approvata la nuova strategia per il mercato interno dei beni e dei servizi, che conterrà al suo interno la previsione di importanti iniziative per le PMI e le Start-up, la libera circolazione dei servizi, gli appalti pubblici, la standardizzazione nei servizi e il principio di mutuo riconoscimento.
Finanziamenti UE: eventi informativi
Riunioni ed eventi
|
||
ACCADE all'UE n.278
Giuliana Pennisi
Tag: 
commissione_europea
parlamento_europeo
consiglio_agricoltura
immigrazione
mercato_unico_digitale
consiglio_europeo
unione_europea
166 viste
“Final conference of the mapping exercise and performance check of the EU’s tourism education and training offer”, organizzata dalla DG GROW. Riunioni ed eventi
Resoconti della settimana dal 12 al 16 ottobre 2015
Clicca qui per i resoconti della settimana dal 12 al 16 ottobre 2015.
|