Per quanto riguarda, invece, la Commissione europea, mercoledì sarà presentato il Piano d’Azione sull’IVA, con la finalità di rendere più efficienti i regimi IVA e combatterne la frode. Il Piano d’azione comprenderà iniziative in materia di aliquote IVA, una proposta sull’IVA per il commercio elettronico nel contesto della strategia per il mercato unico digitale e una comunicazione sul regime IVA definitivo.
Inoltre, il 14 marzo si riunisce a Bruxelles il Consiglio Agricoltura e Pesca, durante il quale, anche su richiesta del Governo italiano, i ministri discuteranno del sistema volontario di etichettatura “a semaforo” per i prodotti alimentari.
Infine, il 17 e il 18 si riunirà per la terza volta nel giro di poche settimana il Consiglio europeo, durante il quale i Capi di Stato e di Governo discuteranno (di nuovo) di immigrazione e delle priorità per il Semestre europeo 2016.
|
Si segnalano qui di seguito i dossier di interesse per le imprese che verranno discussi nelle commissioni parlamentari:
-
Il 15 marzo in commissione TRAN si terrà la presentazione a cura della Commissione sulla rete TEN-T: piani di lavoro relativi ai corridoi, documenti di analisi (documenti tematici), controllo/preparazione degli atti delegati e preparazione delle giornate TEN-T.
-
Il 16 marzo in commissione LIBE ci sarà uno scambio di opinioni con Ioannis Mouzalas, vice ministro con delega all’immigrazione, su “La situazione in Grecia per quanto riguarda la migrazione e i rifugiati”.
-
Avrà luogo inoltre la Commissione di Inchiesta del Parlamento italiano su mafia e altre organizzazioni criminali – Scambio di opinioni con Rosy Bindi, Presidente della Commissione antimafia.
-
Il 16 marzo in commissione REGI si terrà un Workshop sulla semplificazione della politica di coesione.
-
Il 16 marzo in commissione ITRE ci sarà la revisione del Quadro delle Telecomunicazioni – aggiornamento dei progressi compiuti a cura di Roberto Viola. Verrà inoltre presentato uno Studio su “Industria 4.0”, la presentazione sarà a cura di Jan Smit del CSES – Centro per i Servizi di Strategia e Valutazione.
-
Il 17 marzo in commissione LIBE ci sarà l’Audizione ad alto livello sul nuovo accordo “Privacy Shield” in relazione al trasferimento ai fini commerciali di dati personali dall’UE verso gli USA.
-
Il 17 marzo in commissione BUDG si svolgerà l’Audizione pubblica “Revisione intermedia del QFP - prospettive per il bilancio dell'UE per la seconda parte del QFP”.
|