La Commissione UE, nell'ambito del pacchetto sui servizi, ha adottato anche una proposta di Direttiva per la revisione della procedura di notifica disciplinata dalla Direttiva servizi (Direttiva 2006/821). La proposta introduce un sistema di consultazione tra Stato notificante, Commissione e gli altri Stati membri fino al termine della quale lo Stato notificante non potrà adottare il provvedimento interno.
La proposta di Direttiva, se da una parte dovrebbe assicurare un’uniforme applicazione del nuovo sistema tra gli Stati membri, indispensabile per garantire un level playing field entro il quale gli operatori possono concorrere ad armi pari, dall'altra rischia di rallentare ulteriormente il processo legislativo nazionale, già articolato e complesso.
Sul tema, abbiamo elaborato un position paper, inviato alla Commissione Industria del Senato nell'ambito del ciclo di audizioni che ha avviato.
Position paper revisione Direttiva servizi.pdfVisualizza dettagli