Sul sito web del Garante privacy è disponibile alla Newsletter n. 432/2017 del Garante privacy.
L’informativa contiene un breve approfondimento sulle competenze del Data Protection Officer (cd. DPO) e sui requisiti che le imprese dovranno valutare ai fini della sua designazione.
In particolare, l’Autorità sottolinea come il DPO debba avere un'approfondita conoscenza della normativa e delle prassi in materia di privacy, nonché delle norme e delle procedure amministrative che caratterizzano lo specifico settore di riferimento. Sul punto, però, l’Autorità sottolinea come ai fini della designazione a DPO non siano richieste né attestazioni formali, nè l'iscrizione ad appositi albi professionali. Pertanto, PA e imprese private dovranno valutare autonomamente il possesso dei requisiti necessari per svolgere i compiti da assegnati.