Da qualche mese il sistema camerale ha lanciato il “Cassetto digitale dell'imprenditore”.
Si tratta di un innovativo applicativo informatico, che consente di accedere in tempo reale e in maniera gratuita alle informazioni e ai documenti ufficiali dell’impresa – storico compreso – contenute nel Registro delle imprese (es. informazioni relative al pagamento del diritto annuale, bilanci, visure), nonché di individuare le PMI e le start-up innovative iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese. Inoltre, se l’impresa ha avviato una pratica presso un SUAP gestito dal sistema camerale, l’applicativo consente l’accesso al relativo fascicolo informatico e di monitorare l’iter della procedura.
Al cassetto digitale, disponibile al sito https://impresa.italia.it/itlg/app/public/#/login, è possibile accedere usando le credenziali digitali:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), vale a dire il sistema di autenticazione che consente alle imprese e ai cittadini di accedere ai servizi online della PA con un’identità digitale unica. Le credenziali sono rilasciate gratuitamente da determinati soggetti abilitati (es. Aruba, Infocert, Namirial, Poste, Register, Sielte e Tim); oppure
- CNS/CRS (Carta Nazionale/Regionale dei Servizi), consistente sempre in un sistema di autenticazione digitale che, attraverso un dispositivo (Smart Card o chiavetta USB), consente di usufruire dei servizi online erogati dalle PA. La carta è rilasciata da soggetti certificatori (es. CCIAA).
Per maggiori informazioni sullo strumento e sulle iniziative promozionali avviate, è possibile consultare:
- il video, pubblicato sul canale youtube di Infocamere: https://www.youtube.com/watch?v=RF1hL-29rlg;
- la scheda infografica: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/infografica-impresa-italia.pdf;
- la lettera che il Ministro dello Sviluppo Economico e il Presidente di Unioncamere hanno inviato alle imprese: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lettera-Cassetto-Digitale.pdf;
- la news pubblicata dal MiSE il 24 novembre scorso: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/198-notizie-stampa/2037406-al-via-il-cassetto-digitale-dell-imprenditore.