L'Università di Firenze, in collaborazione con l'Osservatorio sulla giustizia civile del Tribunale di Firenze, ha realizzato uno studio sulla mediazione su invito/ordine del giudice.
In particolare, lo studio evidenzia che dal 1° giugno 2013 al 30 giugno 2014, i giudici del Tribunale di Firenze hanno esaminato 2.753 fascicoli, hanno individuato 1.122 liti mediabili e tra queste hanno disposto 507 ordinanze di invio in mediazione.
Con riferimento alle 507 controversie inviate in mediazione, lo studio evidenzia che sono state depositate 421 istanze di mediazione (pari all'83% del totale). Rispetto alle procedure avviate, 185 non si sono svolte (44%), 164 si sono effettivamente svolte (39%) e 72 erano ancora in corso al 30 ottobre 2014 (17%).
Con riferimento alle procedure concluse entro il 30 ottobre 2014 (421-72=349), emerge che:
- 75 si sono concluse per mancata partecipazione della parte invitata o delle parti sostanziali (22%);
- 98 si sono concluse per indisponibilità delle parti a procedere (28%);
- 12 sono state interrotte per volontà delle parti dopo il deposito della domanda (3%);
- 100 si sono concluse per mancato accordo (29%);
- 64 si sono concluse positivamente (18%).
In conclusione, rispetto alle 164 procedure esaminate, il 39% si è concluso con un accordo.