Si è chiusa ieri la consultazione dell’EFRAG sulle bozze di standard per la rendicontazione di sostenibilità delle PMI quotate e non.
Confindustria si è concentrata e ha inviato le proprie osservazioni (doc. in allegato) sulla bozza di standard volontario per le PMI (VSMEs ED) sul presupposto che potrà costituire un utile strumento di lavoro per le imprese.
Si evidenzia che la risposta di Confindustria tiene conto delle posizioni espresse da Business Europe e dal sistema associativo ed è stata elaborata con la collaborazione delle Aree Affari Legislativi e Regionali, Diritto d’impresa, Credito e Finanza, Politiche per l’ambiente, l’Energia e la Mobilità e Lavoro, Welfare e Capitale Umano.
Entrando nel merito, la valutazione generale sulla bozza di standard volontario è stata positiva in quanto nella sua articolazione in moduli (base; politiche azioni e obiettivi; business partner) che possono essere scelti singolarmente o sommati tra loro a seconda della dimensione dell’impresa e delle sue relazioni con il mercato, potrà concretamente aiutare le PMI a raccogliere le informazioni loro richieste dal mondo finanziario e dalle grandi imprese, quando operano nelle loro filiere.
E’ stata però evidenziata la necessità di apportare ulteriori semplificazioni ad alcune informazioni sociali e ambientali, troppo complesse da rendicontare per una piccola impresa, e di consentire flessibilità in merito alla presentazione e collocazione del report di sostenibilità. Inoltre, per una effettiva utilità e diffusione tra le PMI dello standard è stata auspicata l'accettazione generale dello stesso, sia da parte dei preparers che degli utenti.
Infine, con riferimento alla bozza di standard per le PMI quotate (LSMEs ED), visto il numero esiguo di soggetti coinvolti in Italia e di osservazioni pervenute, Confindustria ha ritenuto di non partecipare alla consultazione. Tuttavia, nella risposta sullo standard volontario è stata segnalata all’EFRAG l’opportunità di ripensare l’impostazione di tale standard utilizzando quello volontario, da applicare interamente in via obbligatoria, eventualmente arricchito con un ulteriore modulo per gli investitori.
Rimanendo a disposizione per eventuali approfondimenti si inviano cordiali saluti.
Alessia Bausano
EFRAG Public Consultation – January 2024 - Questionnaire VSME Exposure Draft - Confindustria.pdfVisualizza dettagli