Dopo numerosi rinvii, il 15 luglio 2022 è entrato pienamente in vigore il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14), come modificato dapprima dal Decreto correttivo (Decreto Legislativo 26 ottobre 2020, n. 147) e, successivamente, dal Decreto di recepimento della Direttiva Insolvency (Decreto Legislativo 17 giugno 2022, n. 83, di recepimento della Direttiva 2019/1023).
Si allega la nota di Confindustria che, dando atto anche delle diverse azioni intraprese e dei risultati conseguiti, illustra le principali novità introdotte, con particolare riguardo alla composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, che ha sostituito le procedure di allerta e composizione assistita della crisi, e agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, tra cui il nuovo piano attestato di risanamento soggetto a omologazione e il concordato preventivo con continuità aziendale.