Lo scorso 16 dicembre, il Dipartimento per la Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri ha indetto la consultazione “Semplifichiamo: le idee dei cittadini e delle imprese per costruire insieme l’Agenda per la semplificazione” (disponibile sulla nuova piattaforma del Governo parteciPA.gov.it al seguente link: https://partecipa.gov.it/processes/semplificazione).
In particolare, il Dipartimento invita le imprese, che vivono ogni giorno le complicazioni della burocrazia, a rispondere alla consultazione con l'invio di segnalazioni e proposte. L'obiettivo della consultazione, infatti, è quello di raccogliere, attraverso le esperienze dirette delle imprese, segnalazioni di problemi e proposte di semplificazione.
Sulla base dei contributi ricevuti, il Ministro per la pubblica amministrazione preparerà una serie di interventi per la semplificazione. Predisporrà, inoltre, d’intesa con le Regioni e gli Enti Locali, la nuova Agenda per la semplificazione, che indicherà obiettivi, risultati attesi, responsabilità e tempi di realizzazione. I risultati della consultazione saranno pubblicati in un Report, che fornirà un quadro di sintesi delle segnalazioni e delle proposte raccolte, insieme alla classifica delle dieci complicazioni ritenute maggiormente rilevanti.
Il termine per rispondere individualmente alla consultazione è il 15 marzo 2020. Si invita chiunque volesse rispondere attraverso Confindustria a inviare il proprio contributo entro il 28 febbraio 2020 all'indirizzo email [email protected]