Dal 28 luglio scorso è disponibile sul sito www.italiasemplice.it una Pagina dedicata alla riforma della conferenza di servizi: http://www.italiasemplice.gov.it/conferenza/conferenza-di-servizi/.
La Pagina, curata dal Dipartimento della Funzione Pubblica, si propone di favorire la conoscenza delle nuove disposizioni e di promuoverne l'attuazione.
A tal fine, sulla Pagina sono disponibili:
-
la "Guida alla nuova conferenza di servizi", che illustra le principali novità introdotte dal D.Lgs n. 127/2016;
-
le FAQ per agevolare gli operatori delle pubbliche amministrazioni nell’implementazione della nuova conferenza di servizi;
-
l’opuscolo “Cosa cambia per cittadini e imprese”, per promuovere tra i privati le opportunità offerte dalle nuove norme.
Inoltre, tra i link utili, la Pagina rinvia a:
-
il sito del Dipartimento della Funzione Pubblica e, in particolare, alle slide sulla riforma;
-
il manuale “Istruzioni tecniche, linee guida, note e modulistica”, predisposto dall’ANCI;
-
la nota illustrativa “Riforma Madia: pubblicato in GU il Decreto Legislativo sulla conferenza di servizi”, predisposta da Confindustria.
Infine, si segnala che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha attivato un help-desk per fornire informazioni e raccogliere segnalazioni dal personale delle amministrazioni, dai cittadini, dalle imprese e dalle loro associazioni. L’help-desk, organizzato in collaborazione con le Regioni, l’ANCI e le associazioni imprenditoriali, è operativo dalle 9.30 alle 16.30 al numero 06.68997160 e all’indirizzo mail [email protected].