HCL Connections
  • Home
  • Profiles ▼
  • Communities ▼
  • Apps ▼
  • Metrics
  • Moderation
  • ▼
  • Log In
  • Share
  • ?
  • HCLHCL

Communities

This community can have members from outside your organization. Europa

  • Log in to participate
6de32d50-1956-41f3-8d62-85ae61e5cdad Blog

▼ Tags

 

▼ Similar Entries

Comunicazione UE su ...

Blog: Europa
Cinzia Guido 085CD85D-136C-175C-C125-7BA200363F75 [email protected]
Updated
0 people like thisLikes 0
No CommentsComments 0

Consumer Conditions ...

Blog: Legislazione,...
Cinzia Guido 085CD85D-136C-175C-C125-7BA200363F75 [email protected]
Updated
1 people likes thisLikes 1
No CommentsComments 0

Sintesi riunione Bus...

Blog: Europa
Cinzia Guido 085CD85D-136C-175C-C125-7BA200363F75 [email protected]
Updated
0 people like thisLikes 0
No CommentsComments 0

Lente sull'UE n.49 -...

Blog: Europa
Cinzia Guido 085CD85D-136C-175C-C125-7BA200363F75 [email protected]
Updated
0 people like thisLikes 0
No CommentsComments 0

Conclusioni Consigli...

Blog: Politiche Reg...
Cinzia Guido 085CD85D-136C-175C-C125-7BA200363F75 [email protected]
Updated
0 people like thisLikes 0
No CommentsComments 0

▼ Archive

  • February 2025
  • October 2024
  • June 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • October 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • February 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • July 2021
  • May 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • December 2019
  • January 2019
  • June 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • October 2013
  • September 2013

▼ Blog Authors

Europa

View All Entries
Clicking the button causes a full page refresh. The user could go to the "Entry list" region to view the new content.) Entry list

Sinergie tra Horizon 2020 e Fondi strutturali: lancio del Seal of Excellence

Cinzia Guido 085CD85D-136C-175C-C125-7BA200363F75 [email protected] | | Tags:  horizon2020; bruxelles europa; fondi_strutturali; fondi_ue; ‎ | 176 Views

Il 12 ottobre a Bruxelles, in occasione degli Open Days della settimana europea delle città e delle regioni, il Commissario per la ricerca e l’innovazione Carlos Moedas e la Commissaria per le politiche regionali Corina Cretu, hanno lanciato il “Seal of Excellence”, un certificato che attesterà l’eccellenza delle proposte progettuali presentate in risposta ai bandi dello Strumento PMI di Horizon 2020 che abbiano superato le soglie di valutazione ma che non siano finanziate per mancanza di fondi. Come ricordato dalla Commissaria, nel periodo 2014/2020, circa 100 miliardi di € del Fondo europeo di sviluppo regionale saranno destinati a promuovere R&I. Il sigillo di eccellenza aiuterà quindi le autorità di gestione nazionali e regionali a identificare le imprese più innovative, beneficiando del sistema di valutazione svolto a livello europeo nell’ambito di Horizon 2020 e offrendo una seconda chance ai progetti dello Strumento PMI. L’accesso ai finanziamenti non è automatico: spetterà alle autorità di gestione decidere se ammettere la validità dei risultati delle valutazioni svolte in ambito Horizon 2020, evitando di svolgere un nuovo processo di valutazione e vagliare la possibilità di redigere graduatorie speciali per i progetti valutati positivamente dalla Commissione. Sarà invece automatico il rilascio da parte della Commissione del certificato di eccellenza alle imprese che hanno ottenuto punteggi sopra la soglia (13 per la fase I e 12 per la fase II). Al fine di promuovere l’utilizzo del Seal of Excellence la Commissione ha creato una Community of Practice, pensata come strumento per favorire lo scambio di buone pratiche, raccogliere domande e fornire ogni utile chiarimento alle autorità di gestione. In questo senso, la partecipazione attiva alla Community of practice costituisce una modalità operativa estremamente importante per attingere informazioni utili all’utilizzo del sigillo.

Lanciato come iniziativa pilota concepita per lo strumento PMI di Horizon 2020, il sigillo potrà in futuro essere esteso ad altri strumenti (borse Marie Slodowska-Curie, Consiglio Europeo della Ricerca e altri strumenti di Horizon 2020). Il sigillo, inoltre, non è pensato per facilitare l’accesso solo ai fondi strutturali, ma anche per altre fonti di finanziamento, regionali, nazionali, internazionali e private, creando così sinergie tra Horizon 2020 ed altri programmi di finanziamento esistenti.

Per maggiori informazioni, v. nuova pagina web dedicata al Seal of Excellence:

http://ec.europa.eu/research/regions/index.cfm

  • Add a Comment Add a Comment
  • Edit
  • More Actions v
  • Quarantine this Entry
Notify Other People
notification_ex

Send Email Notification

Quarantine this entry

deleteEntry
duplicateEntry

Mark as Duplicate

  • Previous Entry
  • Main
  • Next Entry
Feed for Blog Entries | Feed for Blog Comments | Feed for Comments for this Entry
  • Home
  • Help
  • Bookmarking Tools
  • Server Metrics
  • Mobile UI
  • About
  • HCL Connections on hcl.com
  • Submit Feedback