Lo scorso 14 giugno si è tenuto il Comitato di sorveglianza del PON Governance e CI, presenziato dall’Agenzia per la Coesione territoriale, Autorità di gestione del Programma.
E’ stata inizialmente presentata un'informativa sulla chiusura del Programma Governance e AT 2007-2013, che ha registrato una spesa certificata pari al 100,20% della dotazione complessiva. Il Programma ha finanziato 64 progetti che al 31 dicembre 2015 risultavano completati, permettendo il superamento dei valori obiettivo, stabiliti all'inizio programmazione, sia per gli indicatori di realizzazione che per gli indicatori di risultato per l’Asse I e II.
La Relazione di attuazione annuale presentata, indica che nell’anno 2016 si è registrato un notevole incremento delle risorse assegnate che, rispetto all’annualità 2015, sono passate da circa 44 Meuro (5,4% della dotazione complessiva del Programma) a 193 Meuro (23,3% del totale del Programma). Gli impegni giuridicamente vincolanti (IGV) assunti nell’annualità 2016 ammontano a circa 109 Meuro, corrispondenti al 13,2% del totale del Programma. Il livello complessivo dei pagamenti al 31/12/2016 ha raggiunto il valore di 2,3 Meuro.
Relativamente allo stato di avanzamento del Programma, l’Autorità di Gestione ha presentato un quadro al 30 aprile 2017: 25 progetti ammessi a finanziamento per un totale di circa 230 milioni di euro assegnati – pari a oltre il 27% della dotazione finanziaria complessiva.
Le prospettive di attuazione per i prossimi mesi del 2017 vedono 14 iniziative progettuali “cantierabili”, cioè in una fase istruttoria avanzata, a valere sugli Assi 1, 2 e 3 del Programma per un importo complessivo stimato di 185 milioni di euro. In questo modo l’ammontare delle risorse attivate a fine 2017 arriverebbe a circa 415 milioni di euro, pari alla metà della dotazione finanziaria complessiva.
Al 31 dicembre 2018, l’obiettivo minimo di spesa certificata, secondo la regola dell’N+3 è di 112 milioni di euro.
Tra le iniziative del Programma presentate in questa sede, si segnala il laboratorio “permanente” di co-progettazione Partenariato PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 finalizzato realizzare una nuova modalità di gestione partenariale del Programma e a cogestire l’Azione 3.1.3 del Programma medesimo “Attuazione del Codice Europeo sul Partenariato”.
E’ possibile consultare le slides presentate, cliccando qui.