Consip ha indetto la gara per l’affidamento dei servizi di supporto e assistenza tecnica alle Amministrazioni che svolgono funzione di Autorità di Gestione e di Certificazione per l’attuazione dei programmi cofinanziati dall’Unione Europea (Programmi Operativi 2014-2020).
L’obiettivo è di standardizzare verso l’alto la qualità dei servizi e di ridurre il time to market dei progetti, rendendo l’accesso ai servizi di assistenza più rapido e semplice, in base a un contratto quadro a cui le amministrazioni possano accedere senza dover passare attraverso specifiche procedure di gara. In tal modo sarà possibile diminuire il tempo necessario all’avvio dei progetti e di conseguenza il rischio di perdere i fondi a causa di ritardi e carenze nella programmazione.
La Convenzione ha un valore di 261,6 milioni di euro per una durata complessiva di 24 mesi e prevede contratti della durata di quattro anni. Con essa vengono messi a disposizione delle Autorità di Gestione e Certificazione servizi di supporto specialistico e assistenza tecnica per un valore medio annuo di circa 65,4 milioni di euro, valore che corrisponde circa al 30% delle risorse economiche stanziate sugli assi di assistenza tecnica di ogni singolo Programma Operativo (pari a 217,8 milioni di euro).
L’iniziativa, alla sua prima edizione, è suddivisa in 10 lotti, di cui sette riguardano i Programmi operativi Regionali (POR) e tre i Programmi Operativi Nazionali (PON). La gara, che ha ottenuto il parere favorevole dall’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM), sarà effettuata a procedura aperta e verrà aggiudicata con la modalità dell’offerta economicamente più vantaggiosa, seguendo criteri che privilegiano la qualità dei servizi offerti, ma anche l’economicità.
Gli operatori privati interessati a partecipare a questa gara sono le società specializzate nell'assistenza alle Pa, che potranno anche aggregarsi. Ciascun operatore non potrà aggiudicarsi più di quattro lotti e, m ogni caso, non potrà acquisire lotti per un valore che supera gli 80 milioni.
I servizi offerti sono riconducibili due aree. La prima area riguarda la gestione dei programmi e include l'assistenza alle attività di programmazione, attuazione, monitoraggio, sorveglianza, controllo e comunicazione. La seconda area riguarda la certificazione dei programmi e include i servizi legati a procedure, manualistica e strumenti, controlli di competenza, gestione e presentazione annuale dei conti.
Maggiori informazioni nell'articolo allegato e a questo link.