E' stato pubblicato il Dossier di approfondimento sulle principali questioni riguardanti il Mezzogiorno.
Tra i temi affrontati in questo numero:
Per visionare e scaricare il dossier cliccare qui
Aggiornamento su alcuni temi di attualità riguardanti il Mezzogiorno - Aprile 2015E' stato pubblicato il Dossier di approfondimento sulle principali questioni riguardanti il Mezzogiorno. Tra i temi affrontati in questo numero:
- Missione del Consiglio delle Rappresentanze Regionali presso le istituzioni comunitarie
- Audizione di Confindustria sul DEF 2015
- Stato di avanzamento della programmazione 2014-20 dei Fondi Strutturali
- Adozione Position Paper sul Fondo Sviluppo e Coesione
- Incontro della Commissaria Europea Corina Cretu con il Governo e le Regioni meridionali
-Interventi nelle aree sottoutilizzate
Per visionare e scaricare il dossier cliccare qui |
DOCUMENTO DI POSIZIONE SUL FONDO SVILUPPO E COESIONE 2014-2020
Pubblicato il Position Paper di Confindustria sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2014-20.
Il documento, elaborato dal Consiglio delle Rappresentanze Regionali di Confindustria, costituisce una proposta condivisa di merito e di metodo per un più efficace utilizzo del FSC 2014-20.
Partendo da un’analisi dell'eredità dei precedenti cicli di programmazione, il documento formula alcune proposte per l'attuazione delle novità introdotte dalla recente Legge di Stabilità, che modificano priorità tematiche e modalità di utilizzo delle risorse.
Le proposte elaborate rappresentano una piattaforma comune per tutte le associazioni del Sistema per il confronto con le Istituzioni, soprattutto in vista del necessario lavoro di partenariato con le amministrazioni centrali e regionali che dovrà dare una cornice programmatica alla strategia di rilancio degli investimenti disegnata dal DEF, per la quale il Fondo di Sviluppo e Coesione rappresenta una leva finanziaria fondamentale.
Per consultare il documento, cliccare qui. |
Conferenza Stampa Fondi Strutturali
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Claudio De Vincenti ha incontrato oggi a Reggio Calabria la Commissaria europea per la Politica regionale Corina Cretu. L'incontro, al quale hanno preso parte anche il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e i Presidenti della Regione Calabria Mario Oliverio, della Regione Campania Stefano Caldoro e della Regione Sicilia Rosario Crocetta, è stato dedicato a fare il punto sulla chiusura del ciclo di programmazione 2007-13 dei Fondi Strutturali e sull’avvio di quella relativa al settennato 2014-2020. I lavori della mattinata si sono conclusi con una conferenza stampa. In allegato la sintesi degli interventi della Commissaria Corina Cretu, del Ministro Graziano Delrio, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti e del Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta.
Conferenza stampa Fondi Ue.docxVisualizza dettagli |
Ministro Delrio mantiene la delega sul Fondo Sviluppo e CoesioneIl Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, manterrà la delega che aveva in qualità di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, sul Fondo Sviluppo e Coesione. L'obiettivo della delega riguarda principalmente la necessità di accelerazione dei progetti infrastrutturali finanziati dal FSC. Non manterrà invece la delega sui fondi strutturali Ue e sul relativo cofinanziamento nazionale. |
Il Commissario UE Cretu in missione in Calabria e SiciliaIl Commissario europeo per la politica regionale, Corina Cretu, sarà nei prossimi giorni a Reggio Calabria e Palermo, per una serie di visite istituzionali. Lo scopo della missione sarà quello di affrontare le principali questioni che impediscono alle regioni Calabria, Campania e Sicilia di sfruttare in modo efficiente le potenzialità e opportunità derivanti dai Fondi Strutturali e per evitare che i ritardi nella spesa del ciclo di programmazione 2007-13 non vengano replicati anche nel nuovo ciclo. Per approfondimenti, cliccare qui. |
Disponibile la Guida per i Beneficiari dei Fondi strutturali e di investimento europeiLa Direzione Generale per la Politica regionale della Commissione europea ha pubblicato la versione in lingua italiana della nuova “Guida per i beneficiari dei Fondi strutturali e di investimento europei e i relativi strumenti UE”, che fornisce informazioni su come accedere ai Fondi disponibili per il periodo 2014-2020 e come utilizzarli in modo efficace. Disponibile in 22 lingue. Cliccare qui per la versione italiana
|
Missione del Consiglio delle Rappresentanze Regionali presso le Istituzioni europee
Si è tenuta, gli scorsi 15 e 16 aprile, la missione del Consiglio delle Rappresentanze Regionali di Confindustria presso le istituzioni europee, guidata da Alessandro Laterza, Vice Presidente per il Mezzogiorno e Politiche regionali di Confindustria e organizzata con il supporto e la collaborazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e della Delegazione di Confindustria a Bruxelles.
Tra le tematiche al centro degli incontri:
- flessibilità nel Patto di stabilità e la clausola sugli investimenti;
- sviluppo delle infrastrutture;
- politica industriale europea e politiche di competitività nazionali;
- politica di coesione per il sostegno agli investimenti sul territorio;
- efficienza amministrativa nelle raccomandazioni Paese all'Italia;
- analisi della competitività' delle regioni europee.
Il Consiglio delle Rappresentanze Regionali ha inoltre incontrato la Delegazione italiana al Comitato delle Regioni europee, con l'obiettivo di condividere le strategie sulla politica di rilancio degli investimenti pubblici e privati in Europa e in Italia. Tra i temi affrontati nel confronto: l'efficacia della politica di Coesione, le sinergie col Piano Juncker, la flessibilità' del bilancio e la spesa per investimenti, il rilancio del manifatturiero nei territori.
I materiali di approfondimento sulla missione sono disponibili qui. Qui, un'intervista ad Alessandro Laterza.
|
Laterza: "rilanciare gli investimenti pubblici e privati" - è on line l'intervistaE' disponibile sul sito di Confindustria l'intervista del Vice Presidente Laterza in occasione della Missione del Consiglio delle Rappresentanze Regionali a Bruxelles.
|
Le esportazioni del Mezzogiorno nel 2014E' stata pubblicata sul sito di Confindustria una nota di commento, corredata di tabelle di dettaglio, sulle esportazioni del Mezzogiorno nel corso del 2014 Dai dati emerge che le regioni meridionali hanno esportato, nell'anno appena trascorso, merci per 41,6 miliardi di euro, con un calo di circa 1 miliardo di euro, in valore assoluto, rispetto al 2013, corrispondente ad una riduzione percentuale di -2% (contro una crescita del dato nazionale, nello stesso periodo, di +1,6%).
|