La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato i dati sull’avanzamento degli impegni e dei pagamenti relativi al ciclo di programmazione 2007-13 dei fondi strutturali europei, aggiornati al 30 giugno 2015. Nel complesso, il livello degli impegni è pari a circa 57 miliardi di euro, mentre il livello dei pagamenti in tutto il Paese è, viceversa, pari a circa 37,3 miliardi di euro, corrispondenti a quasi l’80% dello stanziamento complessivo.
Confrontando lo stato di attuazione dei pagamenti con quello rilevato al 30 aprile 2015, gli incrementi dei pagamenti registrati sono pari a 1 miliardo e 300 milioni di euro, di cui circa 1 miliardo è relativo ai soli programmi della Convergenza. Restano dunque ancora da erogare 9,4 miliardi di euro, di cui 7,6 nelle regioni più in ritardo e 1,8 miliardi circa in quelle più sviluppate.
Avanzamento Pagamenti 2007-13 a giugno 2015
Con l’approvazione, durante i mesi estivi, dei programmi operativi di: Puglia (plurifondo), Sicilia (FESR), Basilicata (FESR), Veneto (FESR), Abruzzo (FESR), Campania (FSE), il quadro della programmazione 2014-20 è quasi completato: restano da approvare i POR plurifondo della Calabria (la cui approvazione è prevista per metà ottobre) ed il POR FESR della Campania, la cui approvazione è prevista entro fine anno. Unico PON che deve essere ancora approvato è il PON Legalità, a gestione del Ministero dell’Interno.
Approvazione nuovi programmi operativi 2014-2020