In allegato una nota di aggiornamento sull'andamento dell'export nelle province e nelle regioni del Mezzogiorno nel I semestre del 2015.
Export I sem 2015.pdfVisualizza dettagli
Export meridionale nel I semestre 2015In allegato una nota di aggiornamento sull'andamento dell'export nelle province e nelle regioni del Mezzogiorno nel I semestre del 2015. Export I sem 2015.pdfVisualizza dettagli |
Imprese del Mezzogiorno: segnali positivi da alcuni settoriMassimo Sabatini, Direttore Politiche Regionali e Coesione Territoriali, nell'intervista rilasciata ieri a Conquiste del Lavoro, evidenzia, nonostante la crisi, segnali positivi su alcuni settori delle imprese del Mezzogiorno.
Si allega il testo integrale dell'intervista.
Intervista Conquiste del Lavoro.pdfVisualizza dettagli |
Avanzamento pagamenti programmazione 07-13 e approvazione Programmi Operativi 14-20
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato i dati sull’avanzamento degli impegni e dei pagamenti relativi al ciclo di programmazione 2007-13 dei fondi strutturali europei, aggiornati al 30 giugno 2015. Nel complesso, il livello degli impegni è pari a circa 57 miliardi di euro, mentre il livello dei pagamenti in tutto il Paese è, viceversa, pari a circa 37,3 miliardi di euro, corrispondenti a quasi l’80% dello stanziamento complessivo.
Confrontando lo stato di attuazione dei pagamenti con quello rilevato al 30 aprile 2015, gli incrementi dei pagamenti registrati sono pari a 1 miliardo e 300 milioni di euro, di cui circa 1 miliardo è relativo ai soli programmi della Convergenza. Restano dunque ancora da erogare 9,4 miliardi di euro, di cui 7,6 nelle regioni più in ritardo e 1,8 miliardi circa in quelle più sviluppate.
Avanzamento Pagamenti 2007-13 a giugno 2015
Con l’approvazione, durante i mesi estivi, dei programmi operativi di: Puglia (plurifondo), Sicilia (FESR), Basilicata (FESR), Veneto (FESR), Abruzzo (FESR), Campania (FSE), il quadro della programmazione 2014-20 è quasi completato: restano da approvare i POR plurifondo della Calabria (la cui approvazione è prevista per metà ottobre) ed il POR FESR della Campania, la cui approvazione è prevista entro fine anno. Unico PON che deve essere ancora approvato è il PON Legalità, a gestione del Ministero dell’Interno. Approvazione nuovi programmi operativi 2014-2020
|
Intervento VP Alessandro Laterza a Rai ParlamentoE' stato pubblicato sulla home page del sito Confindustria l'intervento del Vice Presidente Alessandro Laterza nella trasmissione "Filo diretto" di Rai Parlamento sui Fondi Europei.
Per visionare l'intervista cliccare qui |
Open days 2015 "Settimana europea delle Regioni e delle Città"Sono aperte le iscrizioni, fino al prossimo 28 settembre, agli Open Days, la settimana europea delle regioni e delle città, che si terrà a Bruxelles dal 12 al 15 ottobre 2015, organizzati dalla DG Politica regionale della Commissione europea e il Comitato delle Regioni (CoR). L'edizione 2015 si articolerà su tre temi prioritari: - "Modernising Europe": questo tema rappresenta un'opportunità per discutere di come i nuovi programmi europeoi siano in grado di contribuire a rendere l'UE una realtà numero uno del mondo in energie rinnovabili e per efficienza energetica. - "Regions open for business": questo tema offre l'opportunità per uno scambio di esperienze in questo settore e promuove la capacità di innovazione nelle PMI e di come le regioni possono sviluppare più micro imprese. - "Places and spaces": il tema si concentrerà su come i programmi di finanziamento regionali dell'UE possano promuovere uno sviluppo territoriale più equilibrato, come promuovere la competitività rurale e ridurre la deriva rurale-urbana della popolazione. La particolare sfida delle città di frontiera e di confine entroterra rurale sarà affrontato nell'ambito di questo tema. Il programma, consultabile qui, prevede numerose conferenze, scambi di buone pratiche e dibattiti con gli esperti di settore, sono inoltre organizzati diversi eventi locali che avranno luogo, in tutta l'Europa, tra settembre e novembre (programma consultabile qui). |