Dossier di aggiornamento periodico su alcuni temi di attualità relativi al Mezzogiorno.
Tra le tematiche di questo numero:
Per visionare il dossier, cliccare qui.
Aggiornamento su alcuni temi di attualità riguardanti il Mezzogiorno - Marzo 2015Dossier di aggiornamento periodico su alcuni temi di attualità relativi al Mezzogiorno. Tra le tematiche di questo numero:
- Audizione del Sottosegretario Delrio sugli indirizzi di governo in tema di politiche per il Mezzogiorno;
- Relazione della Corte dei Conti sui rapporti finanziari con l'Unione Europea;
- Stop della Commissione Europea a 834 milioni di euro per l'Italia;
- Avanzamento del Piano Juncker;
- Intesa Stato-Regioni sui tagli della Legge di Stabilità;
- Open coesione: aggiornamento progetti al 31/12/2014;
- Le esportazioni meridionali nel IV trimestre 2014.
Per visionare il dossier, cliccare qui. |
Fondi Politica di coesione per emergenza fognature e depuratori nei Comuni
L'Italia rischia di dover pagare sanzioni all'Unione europea per 482 milioni di euro l'anno, dal 2016, se entro il 2015 non dimostrerà che tutti gli agglomerati urbani con più di 2.000 abitanti siano dotati di reti fognarie e depurative.
Le risorse, utili a a realizzare fogne e depuratori nelle aree sotto infrazione (1.025 agglomerati su 3.193), sarebbero in parte già disponibili (ma ancora non appaltati) perché ricadenti tra le risorse della programmazione della politica di coesione 2007-13 (Fondi europei e Fondo Sviluppo e Coesione) per un valore complessivo di circa 2,7 miliardi.
L'obiettivo enunciato dal capo della struttura di missione di palazzo Chigi contro il dissesto idrogeologico e per le infrastrutture idriche, durante il convegno "Stati generali acque pulite" è di passare da un investimento di circa 1,7 miliardi all'anno a 3 miliardi l'anno, di cui 2,5 dai gestori del servizio idrico e 500 milioni con Fondi UE e FSC.
Durante il convegno è stato anche presentato il sito di monitoraggio sugli investimenti idrici, raggiungibile a questo indirizzo www.acqua.gov.it. Cliccare qui per l'articolo del Sole24Ore.
|
Materiali formativi in materia di aiuti di Stato
Disponibili online sul sito del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione i documenti presentati in occasione del primo ciclo formativo avanzato in materia di aiuti di Stato.
Questa formazione è promossa dal Dipartimento per le Politiche Europee, d'intesa con l’Agenzia per la Coesione territoriale, in collaborazione con la Commissione europea.
Fra i materiali presentati, si segnalano quelli relativi agli aiuti a finalità regionale e quelli relativi al regolamento generale di esenzione per categoria. |
Pon Cultura e Sviluppo: 490 milioni al SudIn allegato un articolo di oggi su Il Sole24Ore sul Pon Cultura 2014-2020, che vale 490 milioni di euro, a beneficio di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.
PON cultura.pdfVisualizza dettagli
|
Rapporto Met 2015: le imprese italiane sono le meno incentivate in UeMartedì 17 marzo è stato presentato a Roma il Rapporto MET 2015. Secondo i dati raccolti le imprese italiane incassano dallo Stato circa quattro miliardi di euro in meno rispetto a dieci anni fa. Se a metà degli anni Novanta si sfiorava 1,5 di Pil, ora siamo intorno allo 0,2%. L’analisi ha preso in considerazione tutti i tipi di aiuti, dagli sgravi fiscali alle agevolazioni per i finanziamenti, erogati dalle istituzioni pubbliche, che si trattasse di risorse dello stato centrale, delle Regioni o relative ai cofinanziamenti dei programmi europei: il risultato dell’indagine mostra “il progressivo disimpegno della politica industriale in Italia, che dalla fine degli anni ’90 si protende fino al 2013 in termini di risorse erogate”. Per maggiori informazioni, cliccare qui
|
OpenCoesione vince il Wind Transparency Forum 2015OpenCoesione vince il premio per la trasparenza al Wind Transparency Forum 2015, svoltosi a Roma presso Luiss EnLabs. OpenCoesione ha ricevuto il premio nella categoria Istituzioni per la capacità di coniugare la trasparenza dei dati sui progetti finanziati dalle politiche di coesione pubblicati in formato aperto, con l'analisi, il monitoraggio attivo e l'utilizzo degli open data nelle scuole. Per maggiori notizie cliccare qui |
On line sul portale della Commissione Europea i Programmi Operativi 2014-20 fin qui approvati
Sonoyle="font-family: Verdana; font-size: 13px;">
Modified on by Massimo Sabatini
|
La Commissione europea blocca più di 800 milioni di pagamenti dei Fondi UE all'ItaliaLa Commissione europea blocca più di 800 milioni di pagamenti dei Fondi UE all'Italia, a causa di un “funzionamento inadeguato dei sistemi di controllo e gestione”. Ne ha risentito maggiormente la Regione Puglia, ma anche il Lazio e l'Abruzzo. Cliccare qui per informazioni aggiuntive.
|
Aggiornamento su alcuni temi di attualità riguardanti il Mezzogiorno - Febbraio 2015Dossier di aggiornamento periodico su alcuni temi di attualità relativi al Mezzogiorno
Tra le tematiche di questo numero:
Aggiornamento Dossier Mezzogiorno 2- 2015.pdfVisualizza dettagli
|
Aggiornamento su alcuni temi di attualità riguardanti il Mezzogiorno-Febbraio 2015Dossier di aggiornamento periodico su alcuni temi di attualità relativi al Mezzogiorno Tra le tematiche di questo numero:
Aggiornamento Dossier Mezzogiorno 2- 2015.pdfVisualizza dettagli
|