Si è tenuto giovedì 8 maggio nella sede della SVIMEZ il Seminario “La programmazione del nuovo ciclo dei fondi europei 2014-2020: riflessi sulla governance statale e regionale nel Mezzogiorno italiano”.
Nel corso del Seminario sono stati affrontati diversi temi connessi alla governance dei ai fondi strutturali europei, alla luce dell’esperienza dei precedenti cicli di programmazione e delle principali criticità da questi evidenziati. Particolare attenzione è stata data alle difficoltà delle Amministrazioni nel gestire e spendere i fondi strutturali, in particolare delle regioni del Mezzogiorno, in cui il ritardo della spesa è maggiore. Su questo ritardo pesa anche il Patto di Stabilità interno delle Regioni.
In cerca di un migliore e più efficace assetto di governance sono stati analizzati punti di forza e criticità del progetto di Agenzia per la Coesione territoriale e dell’ipotesi di una macroregione del Sud, nonché del ruolo del partenariato territoriale per la maggiore efficacia dei progetti di sviluppo.
Per i materiali del seminario clicca qui
In allegato una nota di Confindustria sui lavori.
Sintesi Svimez maggio 2014.pdf|Visualizza dettagli