Il 21 aprile la Commissione ha pubblicato nuove regole e azioni per trasformare l'Europa nel polo mondiale per un'intelligenza artificiale (IA) affidabile. In tale contesto, l’Esecutivo UE ha presentato il primo quadro giuridico sull'IA mai realizzato, un nuovo piano coordinato con gli Stati membri per la sicurezza e i diritti fondamentali di persone e imprese, per rafforzare l'adozione dell'IA e per promuovere gli investimenti e l'innovazione nel settore, e la revisione della c.d. direttiva Macchine, nella forma di regolamento (Regulation of the European Parliament and of the Council on machinery products).
Il regolamento è stato ritenuto necessario alla luce delle differenze di applicazione della vecchia direttiva tra gli Stati membri e delle criticità emerse da una revisione della stessa in merito alla mancanza di standard per le nuove tecnologie.
La direttiva macchine 2006/42/CE ha definito i requisiti in materia di salute e di sicurezza delle macchine. Le macchine comprendono un'ampia gamma di prodotti professionali e di consumo, dai robot ai tosaerba, alle stampanti 3D, alle macchine per l'edilizia e alle linee di produzione industriale. Il nuovo regolamento macchine cerca di rispondere all’esigenza di rendere la nuova generazione di macchine in grado di assicurare la sicurezza degli utenti e dei consumatori e di incoraggiare l'innovazione. Mentre il regolamento sull'IA affronta i rischi per la sicurezza dei sistemi di IA, il nuovo regolamento macchine mira a garantire l'integrazione sicura dei sistemi di IA nelle macchine nel loro complesso. Le imprese dovranno effettuare un'unica valutazione della conformità. Il nuovo regolamento macchine cerca di apportare chiarezza giuridica alle disposizioni vigenti, di semplificare gli oneri amministrativi e i costi per le imprese consentendo formati digitali per la documentazione e adeguando le spese di valutazione della conformità per le PMI, perseguendo al contempo l’obiettivo di fornire la coerenza con il quadro legislativo dell'UE per i prodotti.
In allegato potete trovare la Lente sull'UE n°21, che approfondisce la Proposta di regolamento e di revisione della c.d. “direttiva Macchine".
Lente sull'UE n. 81 - Proposta di Regolamento e di revisione della cd Direttiva Macchine.pdfView Details