Oggi la Commissione UE ha presentato il secondo Rapporto sullo stato dell’Unione dell’Energia. Il primo rapporto era stato presentato a febbraio 2015. Nel corso del 2015 e del 2016 l’Esecutivo comunitario ha adottato una serie di proposte legislative e documenti di orientamento (Pacchetto Sicurezza Gas, Pacchetto Mercato Elettrico e Governance, riforma della Direttiva ETS, contributo dei settori non-ETS all’obiettivo di riduzione di emissioni di gas serra), che hanno completato il quadro di riferimento normativo previsto per accelerare l’avanzamento del progetto di un’Unione dell’Energia. Le proposte normative della Commissione UE sono tutte attualmente in fase di negoziazione interistituzionale.
Secondo la valutazione della Commissione, l’UE nel complesso è sulla buona strada per conseguire gli obiettivi energetici stabiliti per il 2020 sulle fonti rinnovabili, l’efficienza energetica, le infrastrutture energetiche, sebbene in alcuni Stati Membri si evidenzi la necessità di maggiori sforzi. I progressi dell’Unione Europea nel raggiungimento degli obiettivi per il 2020 in campo energetico e climatico ne hanno fatto l’economia con il più basso livello di emissioni di gas serra del G20. La Commissione UE ha analizzato la performance degli Stati Membri sotto il profilo della sicurezza energetica e dell’assetto del mercato interno dell’energia, in modo particolare: infrastrutture energetiche, mercati all’ingrosso, mercati al dettaglio e consumatori, efficienza energetica, decarbonizzazione, ricerca, innovazione e competitività.
Per quanto riguarda l’Italia, ha diminuito al sua dipendenza energetica tra il 2014 e il 2015 ed è sulla buona strada nel conseguimento di tutti gli obiettivi, tranne quello riguardante le interconnessioni. Inoltre, è citata come buon esempio nella diffusione dei contatori intelligenti.
La Comunicazione è accompagnata dai seguenti documenti:
-
Roadmap aggiornata dell’Unione dell’Energia
-
Staff Working Document sul monitoraggio dei progressi degli Stati Membri verso gli obiettivi dell’Unione dell’Energia – Indicatori chiave
-
Rapporto sullo stato dell’arte delle 5 dimensioni dell’Unione dell’Energia a livello di Stati Membri
La Commissione ha annunciato oggi un nuovo tour delle capitali dedicato all'Unione dell'energia.
Press release
http://europa.eu/rapid/press-release_IP-17-161_it.htm
Documenti
2nd-report-state-energy-union_en.pdf|Afficher les détails
annex1-2nd-report-state-energy-union_en.pdf|Afficher les détails
annex2-2nd-report-state-energy-union_en.pdf|Afficher les détails
swd-energy-union-key-indicators_en.pdf