Seduta congiunta commissioni ITRE/IMCO:
Commissione ECON: | |||
Commissione libe:
|
Commissione REGI:
|
||
Comitato delle Regioni
|
|||
Finanziamenti UE: eventi informativi |
|||
|
|||
|
Europa

ACCADE all'UE n.284
Giuliana Pennisi
Tags: 
consiglio_competitivitÃ
consiglio_gai
miniplenaria_bruxelles
parlamento_europeo
consiglio_ueturchia
commissione_europea
commissioni_parlamentari
166 Views
|
Riforma del Regolamento sul Marchio ComunitarioSi pubblica nella sezione Commissione Europea una presentazione, a cura dell'OAMI, della riforma del Marchio Comunitario. Il testo del nuovo regolamento sarà adottato dal Parlamento europeo in dicembre. La riforma entrerà in vigore, salvo imprevisti, nel prossimo mese di aprile 2016. |
Oggi in Europa - Rassegna stampa del 30 novembre 2015Online la rassegna stampa del 30 novembre 2015 - http://www.confindustria.eu/it/item/7363-Oggi_in_Europa___Rassegna_Stampa_del_30_novembre_2015;jsessionid=889F97A4789453DA635E151846290458 |
Oggi in Europa - Rassegna stampa del 27 novembre 2015Online la rassegna stampa del 27 novembre 2015 - http://www.confindustria.eu/it/item/7359-Oggi_in_Europa___Rassegna_Stampa_del_27_novembre_2015 |
Oggi in Europa - Rassegna stampa del 26 novembre 2015Online la rassegn stampa del 26 novembre 2015 - http://www.confindustria.eu/it/item/7349-Oggi_in_Europa___Rassegna_Stampa_del_26_novembre_2015 |
Oggi in Europa - Rassegna stampa del 25 novembre 2015Online la rassegna stampa del 25 novembre 2015 - http://www.confindustria.eu/it/item/7342-Oggi_in_Europa___Rassegna_stampa_del_25_novembre_2015;jsessionid=DDD983208C36CE4A0581F4760E3F7C1A |
Stato dell'Unione dell'Energia- Situazione Italia: obiettivi e costi
La Commissione Europea ha presentato il 18 novembre la Comunicazione sui progressi compiuti finora nella realizzazione del Pacchetto sull’Unione dell’Energia, adottato il 25 febbrai
L’Italia deve ancora stabilire una strategia e medio e lungo termine per gli obiettivi energetici e climatici al 2030 e 2050. Tuttavia, in base alla strategia energetica si potrebbero raggiungere questi scenari: livello di rinnovabili al 60% per il 2050, con un livello intermedio del 29% al 2030 e una diminuzione del consumo di energia 17-26% per il 2050.
Link:
http://ec.europa.eu/priorities/energy-union/state-energy-union/index_en.htm
|
Oggi in Europa - Rassegna stampa del 24 novembre 2015Online la rassegna stampa del 24 noembre 2015 - http://www.confindustria.eu/it/item/7340-Oggi_in_Europa___Rassegna_stampa_del_24_novembre_2015 |
Oggi in Europa - Rassegna stampa del 20 novembre 2015Online la rassegna stampa della delegazione - http://www.confindustria.eu/it/item/7320-Oggi_in_Europa___Rassegna_Stampa_del_20_novembre_2015_;jsessionid=BFB175C4B8EF678FDF16785CD03EF535 |
Oggi in Europa - Rassegna stampa del 19 novembre 2015Online la rassegna stampa della Delegazione - http://www.confindustria.eu/it/item/7313-Oggi_in_Europa___Rassegna_Stampa_del_19_novembre_2015_;jsessionid=542DA91FDE833FFA49F19363AA83B855 |